mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

WINDSURF

Perth 2011: Laura Linares in Medal Race

perth 2011 laura linares in medal race
redazione

Vela, Mondiali Isaf - Ottava giornata di regate al Campionato Mondiale ISAF 2011 di Perth che ha determinato l’accesso alle Medal Race di domani per le classi RS:X femminile, 470 maschile, Laser Radial e Finn. Si qualifica solo Laura Linares nella tavola femminile.

Risultati poco brillanti ad ora per gli equipaggi azzurri impegnati in Australia che tuttavia qualificano l'Italia  ai prossimi Giochi di Londra 2012 nelle classi RS:X femminile, 470 maschile, Finn e Laser Radial. Da lunedì in acqua le classi 49er, Star, RS:X maschile, Laser Standard e 470 femminile.

RS:X femminile (10 prove e uno scarto)

L’unica atleta azzurra a qualificarsi per la Medal Race di domani è la giovane Laura Linares (CV Marina Militare) che con due 14esimi piazzamenti odierni chiude al 10° posto overall con 73 punti e i parziali (5-1-7-11-6-4-(22)-11-14-14). La Medal è in programma per le 15 ore locali di domenica.

Nulla da fare invece per Alessandra Sensini (CC Aniene) che chiude all’11° posto con 75 punti nonostante il settimo e undicesimo piazzamento di oggi (12-(16)-3-2-14-14-5-7-11-7). Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza) chiude al 13° posto a pari punti con la spagnola Blanca Manchon e i parziali (2-8-16-4-5-12-13-8-19-)22)). Veronica Fanciulli (LNI Civitavecchia), la quarta azzurra della tavola iscritta al Mondiale di Perth, chiude al 56° posto overall.

“Una giornata veramente intensa. Dalla settima posizione in poi eravamo molto vicine come punteggio. Non sono felice della mia prestazione oggi. Nella seconda prova mi sentivo veloce, ma la scucitura della vela mi ha rallentato. Il mio obiettivo era entrare in Medal perché molte volte non ci sono riuscita per una differenza di pochi punti. Di questo sono molto contenta” ha commentato Laura Linares rientrata a terra.

Sempre prima la Korzits (ISR) con 21 punti, davanti alla Alabau (SPA) con 27 e alla Noceti-Klepaca (POL) con 29.

 

470 maschile (10 prove e uno scarto)

Gabrio Zandonà (CV Marina Militare) - Pietro Zucchetti (SV Guardia di Finanza) non si qualificano per la Medal Race e chiudono al 25° posto overall. Giornata no anche oggi con una prova non conclusa e una trentesima piazza. La coppia conclude con 158 punti e i parziali (8-3-11-6-14-15-30-(41/BFD)-41 DNF-30). L’altro equipaggio italiano in gara nel 470, Simon Sivitz Kosuta - Jas Farneti (YC Cupa), concludono il Mondiale di Perth al 36° posto con i parziali (6-11-18-17-24-39-24-(41/BFD)-30-40) e 209 punti.

Belcher-Page (AUS) sono sempre primi con un margine di 17 punti sui secondi Patience - Bithell (GBR) a quota 37 punti e su Fantela-Marenic (CRO) con 37.

 

Laser Radial (10 prove e uno scarto)

Francesca Clapcich (SV Aeronautica Militare) che nelle prove di oggi ha tagliato il traguardo in 22esima e 30esima posizione, chiude il Campionato del Mondo al 24° posto con 168 punti e i parziali (37-21-5-19-6-21-7-(41)-22-30). Laura Cosentino (YC Cortina d'Ampezzo) e Laura Marimon Giovannetti (AV Bracciano), impegnate in flotta Silver, concludono rispettivamente al 96° e al 98° posto.

In testa alla classifica la Bouwmeester (NED) a 41 punti seguita dalla belga van Acker (47pt) e al terzo posto da Railey (USA) a 53 punti.

Finn (10 prove e uno scarto)

Anche nella classe Finn nessun atleta italiano qualificato per le Medal Race. Filippo Baldassari (SV Guardia di Finanza) chiude al 24° posto overall con 152 punti e i parziali 13-9-(37 BFD)-6-12-8-33-26-26-19 seguito da Giorgio Poggi (SV Guardia di Finanza) 25° overall a 159 punti (6-17-10-17-20-25-(32)-25-24-15).

Ben Ainsle (GBR), nonostante la squalifica nell’ultima prova di oggi, è saldamente al comando della classifica con 19 punti seguito da Scott (GBR) con 27, e al terzo posto Postma (NED) con 29.


10/12/2011 17:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci