Vela, Mondiali Isaf - Ottava giornata di regate al Campionato Mondiale ISAF 2011 di Perth che ha determinato l’accesso alle Medal Race di domani per le classi RS:X femminile, 470 maschile, Laser Radial e Finn. Si qualifica solo Laura Linares nella tavola femminile.
Risultati poco brillanti ad ora per gli equipaggi azzurri impegnati in Australia che tuttavia qualificano l'Italia ai prossimi Giochi di Londra 2012 nelle classi RS:X femminile, 470 maschile, Finn e Laser Radial. Da lunedì in acqua le classi 49er, Star, RS:X maschile, Laser Standard e 470 femminile.
RS:X femminile (10 prove e uno scarto)
L’unica atleta azzurra a qualificarsi per la Medal Race di domani è la giovane Laura Linares (CV Marina Militare) che con due 14esimi piazzamenti odierni chiude al 10° posto overall con 73 punti e i parziali (5-1-7-11-6-4-(22)-11-14-14). La Medal è in programma per le 15 ore locali di domenica.
Nulla da fare invece per Alessandra Sensini (CC Aniene) che chiude all’11° posto con 75 punti nonostante il settimo e undicesimo piazzamento di oggi (12-(16)-3-2-14-14-5-7-11-7). Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza) chiude al 13° posto a pari punti con la spagnola Blanca Manchon e i parziali (2-8-16-4-5-12-13-8-19-)22)). Veronica Fanciulli (LNI Civitavecchia), la quarta azzurra della tavola iscritta al Mondiale di Perth, chiude al 56° posto overall.
“Una giornata veramente intensa. Dalla settima posizione in poi eravamo molto vicine come punteggio. Non sono felice della mia prestazione oggi. Nella seconda prova mi sentivo veloce, ma la scucitura della vela mi ha rallentato. Il mio obiettivo era entrare in Medal perché molte volte non ci sono riuscita per una differenza di pochi punti. Di questo sono molto contenta” ha commentato Laura Linares rientrata a terra.
Sempre prima la Korzits (ISR) con 21 punti, davanti alla Alabau (SPA) con 27 e alla Noceti-Klepaca (POL) con 29.
470 maschile (10 prove e uno scarto)
Gabrio Zandonà (CV Marina Militare) - Pietro Zucchetti (SV Guardia di Finanza) non si qualificano per la Medal Race e chiudono al 25° posto overall. Giornata no anche oggi con una prova non conclusa e una trentesima piazza. La coppia conclude con 158 punti e i parziali (8-3-11-6-14-15-30-(41/BFD)-41 DNF-30). L’altro equipaggio italiano in gara nel 470, Simon Sivitz Kosuta - Jas Farneti (YC Cupa), concludono il Mondiale di Perth al 36° posto con i parziali (6-11-18-17-24-39-24-(41/BFD)-30-40) e 209 punti.
Belcher-Page (AUS) sono sempre primi con un margine di 17 punti sui secondi Patience - Bithell (GBR) a quota 37 punti e su Fantela-Marenic (CRO) con 37.
Laser Radial (10 prove e uno scarto)
Francesca Clapcich (SV Aeronautica Militare) che nelle prove di oggi ha tagliato il traguardo in 22esima e 30esima posizione, chiude il Campionato del Mondo al 24° posto con 168 punti e i parziali (37-21-5-19-6-21-7-(41)-22-30). Laura Cosentino (YC Cortina d'Ampezzo) e Laura Marimon Giovannetti (AV Bracciano), impegnate in flotta Silver, concludono rispettivamente al 96° e al 98° posto.
In testa alla classifica la Bouwmeester (NED) a 41 punti seguita dalla belga van Acker (47pt) e al terzo posto da Railey (USA) a 53 punti.
Finn (10 prove e uno scarto)
Anche nella classe Finn nessun atleta italiano qualificato per le Medal Race. Filippo Baldassari (SV Guardia di Finanza) chiude al 24° posto overall con 152 punti e i parziali 13-9-(37 BFD)-6-12-8-33-26-26-19 seguito da Giorgio Poggi (SV Guardia di Finanza) 25° overall a 159 punti (6-17-10-17-20-25-(32)-25-24-15).
Ben Ainsle (GBR), nonostante la squalifica nell’ultima prova di oggi, è saldamente al comando della classifica con 19 punti seguito da Scott (GBR) con 27, e al terzo posto Postma (NED) con 29.
il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)
Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano
Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali
Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi
Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani
Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre
Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage
La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293
In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione
Il 100 piedi Black Jack di Remon Vos, con al timoner Tristan Le Brun, ha conquistato la Line Honours dei monoscafi nell'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race