sabato, 8 novembre 2025

NAUTICA

Perini Navi partner di One Ocean

perini navi partner di one ocean
redazione

Perini Navi, leader mondiale nella progettazione e costruzione di superyacht a vela e a motore, è partner di One Ocean, il Forum organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda. Unico cantiere nautico a partecipare a questo importante evento in qualità di partner, Perini Navi ha scelto di affiancare One Ocean perché ritiene la tutela e la salvaguardia dei mari un elemento imprescindibile.
One Ocean nasce con l’obiettivo di accelerare l’elaborazione di progetti innovativi che hanno come mission la protezione dell’ambiente marino e la promozione di azioni pratiche di cambiamento.
Il One Ocean Forum si svolgerà a Milano dal 3 al 4 ottobre presso il teatro Franco Parenti. Nel corso delle due giornate si alterneranno tavole rotonde, workshop e sessioni ‘best practice’ dedicate alla ricerca di soluzioni innovative volte alla protezione degli oceani.
Alla conferenza stampa di presentazione, che si è’ tenuta oggi a Milano, hanno partecipato il Presidente e Amministratore Delegato di Perini Navi, Lamberto Tacoli, e il Vice Presidente di Perini Navi e membro dell’ Advisory Board di One Ocean Edoardo Tabacchi.
“Perini Navi è da sempre in prima linea sul fronte della ricerca. Nella progettazione delle nostre navi dedichiamo grande attenzione alla sostenibilità ambientale sulla quale continueremo ad investire molte risorse. E’ fondamentale lavorare insieme al fine di trovare nuovi soluzioni tecnologiche che siano in grado di tutelare l’ambiente marino” ha commentato Lamberto Tacoli.
“Il mare è quel luogo magico dove trovano spazio le passioni dell'uomo e l'incontro con la natura. È prezioso. Per questo abbiamo l'obbligo morale di proteggerlo” ha commentato Edoardo Tabacchi.
Perini Navi ha sempre destinato considerevoli risorse alla ricerca e all’innovazione. Il dipartimento R&D, fiore all’occhiello del brand, attualmente sta sviluppando progetti il cui obiettivo è consentire alle barche Perini di incrementare ulteriormente prestazioni, comfort e sicurezza a bordo, il tutto nel pieno rispetto della salvaguardia ambientale.


19/09/2017 18:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci