Il più moderno e tecnologicamente avanzato rimorchiatore del Mediterraneo. Con questo identikit è stato presentato ieri a Cagliari il nuovo rimorchiatore-ammiraglia della flotta Moby. Con la cerimonia di battesimo e il nome di “Vincenzino O.” la nuova imbarcazione prenderà immediatamente servizio nella baia di Sarroch per garantire le massime condizioni di sicurezza nelle operazioni delle navi petroliere al pontile della raffineria Saras. La scelta del nome è doppiamente significativa: da un lato tiene idealmente a battesimo anche la sesta generazione di una delle più importanti famiglie armatoriali italiane; dall’altro fornisce la conferma di un impegno e di un radicamento in Sardegna, che con il nuovo rimorchiatore, ma anche con un piano di investimento nel rinnovo della flotta dei rimorchiatori già varato da Moby, vedrà garantito un costante miglioramento della flotta nel segno dell’innovazione tecnologica.
Progettato e realizzato dal Gruppo olandese Damen Shipyards, in un cantiere vietnamita, il nuovo tug ha il suo punto di forza nella capacità di tiro, che è pari a 85 tonnellate. L’imbarcazione si differenzia in modo netto dagli altri rimorchiatori operanti in Mediterraneo: per incrementare le sue prestazioni anche in situazioni meteo-marine estreme, è infatti lungo 28 metri ma largo ben 13 metri, con un motore Caterpillar in grado di sviluppare una potenza di oltre 6700 HP.
L’ASD Tug 2813, questa la sigla della serie progettata dal cantiere olandese e realizzata in Vietnam), è predisposto per l’installazione del plug & play Damen SCR NOX Reduction System, che rende questo mezzo conforme con le norme dell’IMO Tier III compliant. La serie ASD Tug 2813 è stata progettata per assicurare sicurezza, affidabilità, sostenibilità ed efficienza.
Come detto, il “Vincenzino O.” rappresenta il primo step di un piano di investimento di grande respiro messo a punto dal Gruppo Moby, attraverso una collaborazione consolidata con il cantiere olandese Damen. Attualmente la Divisione rimorchio del Gruppo Moby opera con una flotta di 16 mezzi nei porti di Cagliari, Sarroch, Oristano, Portovesme, Olbia, Arbatax e Porto Torres.
Conforme alle più recenti prescrizioni dell’Imo (MSC 415) in tema di stabilità, e considerato, grazie alla sua versatilità, modello di punta dei Damen Shipyards, il rimorchiatore è potenzialmente in grado sia di svolgere operazioni portuali, sia di salvage in alto mare.
“Il “Vincenzino O.” – ha sottolineato il CEO del Gruppo Moby, Achille Onorato – fornisce, se ancora ve ne fosse bisogno, un’ulteriore prova dell’impegno della compagnia in Sardegna; impegno caratterizzato come dimostra il nuovo rimorchiatore, ma anche il recente ordine per le due più grandi ro-pax del mondo ordinate nel cantiere cinese di Guangzhou, da una scelta ispirata ai più alti standard di qualità”.
“Peraltro – ha concluso Achille Onorato – quella del rimorchio, e in particolare del rimorchio lungo le coste sarde, è storia antica, costellata anche di imprese e di esempi di coraggio rimasti nella memoria del rapporto fra quest’isole e il mare”.
“Moby – ha sottolineato Antonio Marte, sales manager di Damen – condivide con noi la stessa visione in tema di sicurezza, sostenibilità e affidabilità. Valori che rappresentano le basi comuni per una collaborazione non occasionale”.
La presentazione della nuova imbarcazione e il suo battesimo si sono svolti presso la calata Sant’Agostino nel porto di Cagliari.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto