9 giugno 2015. Si è conclusa ieri la qualifica di FenêtréA-Prysmian valida per la partecipazione alla Transat Jacques Vabre 2015. Giancarlo Pedote e Erwan Le Roux hanno percorso le 1300 miglia richieste compiendo il percorso da La Trinitè sur Mer (in Bretagna) a Las Palmas, nelle Canarie, dove dal 12 al 14 giugno avrà luogo il Grand Prix Las Palmas de Gran Canaria, la prossima regata a cui parteciperanno a bordo del Multi50 FenêtréA-Prysmian.
Erwan Le Roux e Giancarlo Pedote hanno impiegato circa 4 giorni e 2 ore per percorrere le miglia necessarie a qualificarsi per la regata dell’anno, la Transat jacques Vabre.
Durante il percorso (attraversamento del Golfo di Guascogna, discesa del Portogallo passando per Cap Finisterre ad oltre 27 nodi di velocità, avvicinamento verso Madeira e discesa alle Canarie), i due skipper hanno incontrato delle condizioni atmosferiche esigenti, come racconta Erwan Le Roux:
«Il trasferimento non è stato semplice: abbiamo avuto fino a 30 nodi di vento a Cap Finisterre e lungo la costa spagnola. La pioggia ci ha seguito dalla partenza da La Trinité sur Mer fino alle Canarie. Io e Giancarlo abbiamo fatto turni di 2-3 ore, in modo di far avanzare la barca velocemente e in tutta sicurezza».
Un antipasto della Transat Jacques Vabre
Il trasferimento / qualifica appena conclusasi, è la prima navigazione d’altura in doppio per Giancarlo Pedote e Erwan Le Roux.
Una sorta di anticipazione della traversata oceanica che a fine ottobre li porterà, a bordo del trimarano FenêtréA-Prysmian, da Le Havre in Francia a Itaji, in Brasile.
«Sono molto contento di questa navigazione con Erwan,- dichiara Giancarlo Pedote dalle Canarie - è stata la prima traversata in doppio sul trimarano. Quando si è in due, uno si riposa mentre l’altro naviga e questo mi ha permesso di stabilire una relazione diretta con la barca. La mia comprensione del multiscafo aumenta ogni giorno e questo contribuisce ad accrescere la mia sicurezza per affrontare le prossime prove. L’imbarcazione non ha avuto problemi, tutto è andato perfettamente anche nelle severe condizioni atmosferiche che abbiamo incontrato. Era preparata bene. Il team FenêtréA-Prysmian funziona.»
Giancarlo Pedote e il Circolo Canottiere Aniene
Giancarlo Pedote rende noto che nel 2015 corre sotto i colori del Circolo Canottieri Aniene 1892, che con entusiasmo appoggia agonisticamente il navigatore italiano, come spiega Alessandro M. Rinaldi, Delegato Sezione Vela Altura del Circolo:
«Sono veramente emozionato a dover annunciare per conto del Circolo Canottieri Aniene che Giancarlo Pedote, che ho avuto la fortuna di conoscere a marzo dello scorso anno quando venne nominato Velista dell'Anno 2013, ha accettato di regatare in Oceano con i colori del nostro Circolo, a dimostrazione che la Sezione Vela in questi anni è andata veramente lontano. Con Giancarlo pensiamo di offrire una piattaforma straordinaria a questa specialità superando i confini dei nostri mari e immaginando imprese oceaniche per rilanciare lo spirito d'avventura che solo questo sport può regalare».
Il primo mare in cui la bandiera dello storico circolo sventolerà, sarà quello delle Canarie.
La prossima regata
Il Grand Prix Las Palmas de Gran Canaria è il primo Grand Prix per Multi50 che si disputa fuori dalla Francia. Si compone di una serie di prove in equipaggio che si svolgono in tre giornate: venerdì 12 e domenica 14 gli skipper saranno impegnati in percorsi costieri e "runs" al largo di Las Palmas, mentre sabato 13 giugno i team dovranno effettuare un giro dell'isola di Gran Canaria.
Sarà possibile seguire le regata Live sul sito ufficiale laspalmasgcgrandprix.com
Notizie, immagini e approfondimenti sui social FaceBook e Twitter
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco