11 maggio 2015 - Sono stati resi noti domenica sera i risultati definitivi del Tour de Belle-Ile, che si è disputato questo weekend nella baia di Quiberon. FenêtréA-Prysmian è primo dei Multi50 e settimo Overall.
Una nuova vittoria per l’equipaggio del trimarano FenêtréA-Prysmian, condotto in equipaggio da Erwan Le Roux e Giancarlo Pedote. I due skipper, che si sono associati quest’anno dando vita al primo progetto franco-italiano in Multi50, sono partiti come annunciato sabato 9 maggio alle 10 del mattino, ed hanno navigato a tutta velocità le 42 miglia del percorso previsto (baia di Quiberon - canale de La Teignouse – circumnavigazione di Belle-Ile - canale de La Teignouse - punto di partenza) spinti da una brezza di 15-20 nodi.
Sono così riusciti a classificarsi primi tra i Multi50, tagliando la linea di arrivo 2 minuti e 5 secondi davanti a Arkema, contro il quale si è instaurato da inizio stagione un’interessante confronto diretto.
«Combattere in modo cosi serrato contro Lalou Roucayrol ci spinge ancora di più a dare sempre il massimo, a non mollare mai. Arrivare davanti con qualche manciata di secondi permette a volte di fare del match race nella regata. E questo rende l’esperienza ancora più intensa.» racconta Giancarlo Pedote, riferendosi all’evolversi del Tour narrato come segue da Erwan Le Roux.
«La navigazione, le manovre: tutto è andato bene. Siamo anche riusciti a restare vicini al 60 piedi di Alain Gautier (Sensation Océan) per un buon momento, nonostante una partenza non eccellente a causa dell’importante numero di barche presenti sulla linea». 470 barche oltre a FenêtréA-Prysmian.
«All’inizio abbiamo dovuto mettercela tutta per recuperare posizioni e raggiungere l'equipaggio di Lalou Roucayrol, che aveva preso una buona partenza» continua lo skipper francese. «Siamo riusciti a superarlo una prima volta all'uscita del canale de La Teignouse grazie alla buona tattica di Boris François. In effetti, siamo stati i primi a virare per approfittare della corrente. Arkema ci ha poi risuperato all’invio del gennaker, ma all'ultimo bordo ha cambiato vela prima di noi. Così li abbiamo battuti sul finale».
Quello tra FenêtréA-Prysmian e Arkema è un confronto che anima la Classe Multi50, classe che Giancarlo Pedote sta scoprendo restandone sempre più affascinato: «I multiscafi sono barche molto appassionanti e sono sicuro che tra qualche anno, con l’introduzione dei foil nelle regate oceaniche, ne vedremo delle belle».
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco