lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    campionati invernali    regate    circoli velici    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

MULTI 50

Fenêtréa-Prysmian al Tour de Belle-Ile

fen 234 tr 233 prysmian al tour de belle ile
redazione

8 maggio 2015 - Una settimana dopo la doppia vittoria al Grand Prix Guyader, l’equipaggio del Multi50 FenêtréA-Prysmian partecipa ad una nuova regata: il Tour de Belle-Ile. Sabato 9 maggio, nella baia di Quiberon, si disputerà la regata che da anni registra la più alta partecipazione della Francia: il Tour de Belle-Ile, che partirà dal porto de La Tinité-sur-Mer.

Due i percorsi ideati dall’organizzazione per le oltre 460 imbarcazioni iscritte quest’anno, che prenderanno il via da un’unica linea di partenza lunga 3 km: 39 miglia per le imbarcazioni in configurazione di regata costiera, 42 miglia per le barche in configurazione di regata oceanica, che partiranno dal centro della baia di Quiberon e, passando dal canale de La Teignouse, circumnavigheranno Belle-Ile per poi riattraversare il canale e rientrare al punto di inizio.

Tra queste ci saranno i Multi50, impegnati nella loro seconda regata di stagione.

Tra questi il trimarano FenêtréA-Prysmian, condotto in equipaggio da Erwan Le Roux e Giancarlo Pedote.

Partenza da sorvegliare

Una nuova regata che motiva Pedote, per la prima volta al via di questa prova. «Non ho mai partecipato al Tour de Belle-Ile» spiega lo skipper italiano, che prosegue: «Questa mi sembra un’ottima occasione per il mio primo Tour, in compagnia di altri multiscafi. La partenza sarà il momento da controllare: oltre 460 imbarcazioni, da 6 a oltre 20 metri di lunghezza, condotte da professionisti ma anche da amatori, generano una situazione in cui sarà necessario stare all’erta».

Un meteo sprint

Il 6 maggio, Romain Pilliard, organizzatore della corsa, ha divulgato un punto meteo: «A tre giorni dalla partenza, nulla è definito. L'inizio di maggio è stato turbolento, con un passaggio depressionario nell’ultima settimana. Ora la situazione sta migliorando, ci aspettiamo un flusso da sud ovest di 20-25 nodi per metà mattina del 9. Il vento dovrebbe girare poi gradualmente verso ovest-nord-ovest e diminuire nell'arco della giornata raggiungendo 13-15 nodi in serata. Credo che gli equipaggi avranno di che divertirsi».

«Questa regata sarà uno vero e proprio sprint» afferma Pedote. «In equipaggio è possibile spingere i multiscafi veramente al limite. Poi, durante la stagione, ci sarà la possibilità di misurare il tiro per la Jaques Vabre, una regata in cui oltre ad andare veloce bisogna essere attenti a conservare i materiali, per poter arrivare all’altro lato dell’oceano».

La vela e l’ambiente

Si parla spesso della vela come uno sport che promuove l’amore e il rispetto per la natura. Il Tour de Belle-Île quest’anno supporta Tara Expeditions, una scelta che vuole sottolineare il rispetto per l’ambiente.

Tara Expéditions organizza delle spedizioni per studiare e comprendere l'impatto dei cambiamenti climatici sugli oceani.

Attraverso dei piccoli gesti, quali identificare le barche partecipanti all’evento attraverso delle bandiere piuttosto che adesivi che spesso si staccano finendo in mare, dare ad ogni equipaggio posaceneri tascabili e sacchetti dell’immondizia per raccogliere i rifiuti evitando che possano cadere accidentalmente in mare, l’organizzazione vuole sensibilizzare al rispetto della natura e ridurre al minimo l'impatto ecologico del Tour.


08/05/2015 11:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci