Il trimarano FenêtréA-Prysmian è attraccato al porto di Punta Ala, in provincia di Grosseto. Si tratta dell’unico Multi50 attualmente presente in Italia.
«Sono molto contento di essere tornato a Punta Ala dopo 6 anni di assenza» dichiara Giancarlo Pedote. «Il Golfo di Follonica è il luogo in cui ho imparato a navigare ed è stato molto emozionante tornarci dopo una lunga assenza, e a bordo di un trimarano».
Giancarlo Pedote ed Erwan Le Roux hanno trasferito l’imbarcazione dalle Canarie, ove era rimasta dopo la recente vittoria del Grand Prix di Las Palmas Gran Canaria, per permettere a Prysmian Group di organizzare una serie di presentazioni e incontri con clienti e partners del Gruppo.
Protagonista, oltre al trimarano di 50 piedi, anche Giancarlo Pedote, che il Gruppo sponsorizza dal 2007, quando lo skipper toscano issava per le prime volte le vele di un Mini di serie.
Da allora numerosi sono stati i successi e le esperienze condivisi da Giancarlo Pedote e l’azienda italiana: la vittoria del Campionato Italiano Mini di Serie durante la campagna del 2008-2009; l’esperienza in Figaro i due anni successivi; i due titoli mondiali Mini Proto, le due vittorie del Championnat de France Promotion Course au Large en Solitaire, il combattuto secondo posto alla MiniTransat 2013, il Record del Trofeo MAP e il titolo di Velista dell’Anno 2013 ottenuti nella stagione 2012-2014 a bordo di Prysmian ITA 747, con cui hanno vinto lo scorso anno di tutte e 5 le regate a cui hanno partecipato; la memorabile rimonta di 30 posizioni all’ultima Route du Rhum sul Class 40 “Fantastica” che è terminata con una decima posizione su 43 partecipanti; l’attuale stagione in Multi50, che vede ad oggi FenêtréA-Prysmian imbattuto e che culminerà con la Transat Jacques Vabre a fine ottobre.
Un legame ed un’esperienza che Prysmian Group ha deciso di compartire in un’interessante programma riservato ai propri clienti e partners.
L’imbarcazione resterà attraccata al porto fino ala metà di luglio.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco