giovedí, 17 luglio 2025

ROUTE DU RHUM

Paura a bordo: tempesta tropicale minaccia Unicredit

paura bordo tempesta tropicale minaccia unicredit
Redazione

"Sono stato travolto da una tempesta tropicale di lampi, fulmini con associato groppo di pioggia e vento, un po di spavento ma nessun danno. Vedo all'orizzonte lampi ancora piuttosto lontani, ma inizio a tenerli d'occhio perche' mi sembra che il percorso sia di avvicinamento con questo nuvolone scuro che ben vedevo grazie ad una splendida luna e cielo altrimenti stellato.
Passata una mezz'ora e' evidente che se continuo per questa rotta il nuvolone mi verrebbe adosso, e' un continuo di lampi molto intensi, sia all'interno della nuvola si di tanto in tanto a scendere verso il mare, ma per ora vedo solo, non sento tuoni, quindi ci sono ancora parecchie miglia, ma con 25 nodi di vento ci vuole poco e malgrado siamo in regata prendo la decisione di virare e allontanarmi. La strategia sembra pagare, la minaccia scura si avvicina rapidamente ma la sua traccia e' dietro di me, i fulmini continuano, inizio a sentire qualche tuono e conto 5 o 6 secondi al piu' vicino, direttamente sopra il mio albero ancora le stelle, quindi per ora ne sono fuori. Per precazione scollego il radar, il VHF, gli strumenti in testa d'albero.
I lampi son dietro di me, e man mano si allontanano, sicuramnte la zona della nuvola dove vedo tutta l'attivita' mi passa dietro, tanto che inzio a vedere la fine della formazione e un cielo libero dietro, una lingua si stacca ma sembra di piccola profondita' verticale e non avevo ancora visto lampi da questa zona... decido di virare. Proprio mentre sono in pozzetto a preparare la manovra, un fulmine squarcia il cielo e va a coprire il mare non lontano da me, il tuono e' contestuale quindi molto, molto vicino... non lo nego, mi sono preso una bella strizza, decido ovviamente di non virare e continuare ad allontanarmi, scendo sotto, bevo una bevanda zuccherata per cercare di liberarmi dallo shock... episodio isolato, il grosso dell'attivita' e' per fortuna in allontanamento...
Riesamino la situazione, la lingua mi passera' sopra per forza, e' troppo lunga e sottile per evitarla, mi rimetto in rotta, faccio tempo a virare che sento della pioggia, il mio pensiero immagina cosa sta per succedere ma non c'e' il tempo di reagire, le goccie si trasformano in catini, in un secondo arriva la raffica, non so dirvi quanti nodi, ma se pensate che ero invelato per andare di bolina in 20-25 nodi devono essere stati almeno 40 ma forse piu', quando e' arrivato mi ha letteralmente coricato di lato come questo 40 piedi fosse una deriva, e mi ci ha tenuto per un po' con un urlare furioso e acqua sferzante... sotto la barca si trasforma in un appartamento di studenti dopo un festino, padella, ceffettiera, teiera, borse, stivali, tutto buttato all'aria. Miracolosamente passato il groppo la barca si rialza come nulla fosse, vado a dare la terza mano di terzaroli ma dopo pochi istanti il vento molla e devo rialzar vela se no sbatto sull'onda ma non mi muovo... come le mie vele abbiano retto a quella furia non lo so, lo dovete chiedere la mio velaio Roberto Westermann, a cui stasera devo un grazie.
Riparto per rotta ma non nego apprensione, vedo altri groppi all'orizzonte, o faccio lo slalom gigante o non mi resta che tirare avanti e tenerli d'occhio.
L'arrivo del giorno e' senz'altro benvenuto, continua la navigazione in venti duri e mare formato, ancora problemi col pilota e ciliegina sulla torta si sradica l'indicatore del vento che miracolosamente cade in barca salvato dalla randa... Ho virato dopo questo credo ultimo fronte e direi siamo ufficialmente diretti in Guadalupa......"


16/11/2010 09:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci