Al via nella splendida cornice dell’isola di Penghu a Taipei il Campionato del Mondo RS:X Youth 2012. Il programma prevede oggi alle ore 13:00 la Practice Race e nei prossimi giorni, fino al giorno 27, regate a partire dalle ore 10:30 del mattino.
Presenti al Mondiale 17 nazioni: 44 uomini e 24 donne. Le assenze maggiori provengono dall’Europa: Olanda, Spagna e Belgio. Grande invece presenza di nazioni asiatiche che partecipano per la prima volta in una competizione Youth. A rappresentare l’Italia Mattia Camboni.
Il Tecnico Federale Adriano Stella ha raccontato: “I primi giorni a Penghu sono stati caratterizzati dalla presenza di vento da NE con intensità moderate a 16-18 nodi. Il vento da terra è una costante a Shili beach. Il campo è caratterizzato da un forte cambio di marea; ne conseguono correnti marine piuttosto importanti che hanno una rilevanza notevole nella scelta del bordeggio. Le condizioni che si prospettano per il campionato sono i vento teso (14-18 nodi) ogni giorno, fatta eccezione di mercoledì dove è previsto un netto rinforzo con raffiche a 30-32 nodi.”
Ottima l’organizzazione con un esercito di volontari dislocati in ogni dove dell’ isola, pronti ad accogliere i ragazzi al rientro in spiaggia con una pizza calda e acqua.
Data la non facile accessibilità del posto, la classe ha disposto ad uso gratuito tutto il materiale per la regata fornendo tavole e rigs per tutti gli atleti.
L’atleta azzurro Mattia Camboni ha dichiarato: “L’ attrezzatura è stata assegnata random. Poiché sono le stesse attrezzature usate all’ ISAF Youth a Dublino, speravo di poter riavere la stessa attrezzatura usata per l’occasione. Non è stato così, ma voglio focalizzare la mia attenzione sulle gare e non sulla tavola o vela. Le regate non sono per niente scontate in questo campo. Il vento non è facile da interpretare! Con Adriano (Stella n.d.r) abbiamo costruito in questi giorni quelli che sono i vari scenari che si possono proporre sul campo di gara. Rimane solo che scendere in acqua domani cercando di iniziare nel migliore dei modi!!”
Questo il commento di Stella: “L’adattamento non è stato dei più facili. Il fuso orario e la diversa cultura, Camboni è alla sua prima esperienza in Asia per Camboni, per fortuna non sono stati un problema. Dalla colazione alla cena è sempre una nuova scoperta…. E la lingua inglese sembra proprio non essere mai sbarcata sull’ isola, a differenza di Taiwan dove parlano un buon inglese). Mattia è decisamente pronto per questo Mondiale. Gli obiettivi prefissati sono piuttosto ambiziosi; dati i risultati di Camboni nella stagione (3° Europeo Tallinn, 2° Mondiale ISAF Youth) le premesse per cercare un podio in questo Mondiale non mancano. Il lavoro di preparazione è stato più che buono, riuscendo a completare prima della partenza quelli che erano i punti chiave del programma, e migliorando la velocità con vento planante. Direi che siamo pronti.”
In campo femminile favorita la britannica Saskia Sills, candidata al Rolex Sailor of the Year 2012, con la connazionale Noelle Finche ad insidiarla. In lista per il podio sicuramente anche Cohen e Valkevich. Grande assente l’azzurra Veronica Fanciulli che era preiscritta, ma alla fine ha deciso di non partecipare, lasciando spazio alle avversarie di sempre. Fanciulli dal 2008 è sempre salita sul podio.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura