mercoledí, 26 novembre 2025

REGATE

Partito InterLake con la regata del Bol d'Or a Ginevra

partito interlake con la regata del bol or ginevra
redazione

Nel week end si è disputato  il Bold d'Or Mirabaud, la long distance del lago di Ginevra, da quest'anno gemellata con Centomiglia del Garda e Kekszalag del lago Balaton, regate internazionali che danno vita al circuito InterLake 2016, di fatto la "World Cup" della vela d'acqua dolce. Il Bol d'Or 2016, prima tappa del circuito internazionale  si è chiusa con la vittoria assoluta del "Lady Cat", il catamarano Decision 35 di Dona Bertarelli, condotto da Xavier Rerie, che ha preceduto "Alinghi" del fratello Ernesto. 
Tra i monocarena si è imposto il libera ungherese "Raffica" di Zsolt Kiraly, finito 27° assoluto nella lunghissima classifica assoluta con quasi 500 scafi al via. 
In tempo corretto si è imposto il 10 metri "Luthi f10" costruito dal cantiere ungherese Pauger. La stesa formula con classifica assoluta e in tempo corretto sarà attuata nelle altre tappe. Il piccolo 7 metri 
"Saphire 27", che rappresentava in gara la Centomiglia con il team misto Circolo Vela Gargnano- Yacht Club Cortina capitanato da Lorenzo Tonini e Renato Vallivero (NELLA FOTO) ha chiuso al 274° posto assoluto. In questa flotta c'erano rappresentate le tutte grandi regate d'Europa con Barcolana di Trieste, Il Giro del Balaton, il Tour de l'Ile e lo stesso Bol d'Or. L'appuntamento con la World Cup 2016 delle long distance è ora fissato al primo week end di luglio con la 46° Keszalag al lago Balaton dove saranno presenti gli skipper di tutti i laghi del Vecchio Continente.

I PARTNER
Le realtà  che supportano  l'annata 2016 del CVGargnano  sono: Argivit, Gaastra Abbigliamento e Gaastra Shop Gargnano, Biscotti Lazzaroni-Gruppo Casalini, Banca del Territorio Lombardo, Xeos, Aron-Team Dolphin, Dap Brescia, Univela Campione di Tremosine, Hotel Bogliaco, Kalyos, Garda Computers, My Sporting Cloud, Centrale del latte di Brescia, Funivia Malcesine Monte Baldo, Consorzio Garda Lombardia, Brescia Tourism; i patrocini della XIV° Zona di Federvela, Comune di Gargnano, Consiglio Regionale della Lombardia, Abe, Volontari del Garda. Le collaborazioni di Lab CVG (le idee portate dal vento) con i progetti Hyak Onlus, Abe Brescia, Cus Brescia, il gemellaggio sportivo con lo YC Cortina d'Ampezzo.


12/06/2016 21:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci