VELA - Palermo Montecarlo - Partiti! Show di vele sul Golfo di Mondello questa mattina. Un vento di tramontana con raffiche fino a 15 nodi ha accompagnato la flotta dei partenti della V edizione della regata Palermo-Montecarlo, nello specchio d'acqua antistante il Circolo della Vela Sicilia. Subito dopo lo start delle 12, segnalato dalla barca giuria, le imbarcazioni hanno bolinato fino alla prima boa posta davanti a Capo Gallo, prima di prendere il largo in direzione Ustica. Subito davanti a tutti Idea, maxi 70’ dell’armatore Eleuterio Schippa del Vela Club Venezia, con a bordo un equipaggio triestino e l'ex Coppa America Centurione Galli. Distanziati di circa 1' alla prima boa di disimpegno della partenza Seawonder – Provincia di Palermo, 46’ in carbonio dello skipper Agostino Randazzo, seguita a pochissima distanza da Libertine, comet 45' del Lauria con al timone Ganga Bruni. Dietro tutti gli altri monoscafi della flotta tra cui Alto Adriatico di Mauro Pelaschier, il maxi 81' Sagamore Enigma di Nicola Paoleschi, Aki Sport 3 di Andrea Bonini, etc.
Le imbarcazioni risaliranno il Mediterraneo e le isole della Sardegna e Corsica destinazione Costa Azzurra, sperando di trovare sul percorso di circa 500 miglia buon vento di maestrale. L'arrivo a Montecarlo dei primi è previsto tra il 20 e il 21 agosto.
La Palermo – Montecarlo 2009 rientra nel prestigioso Trofeo d’Altura del Mediterraneo, insieme a importanti regate come il Trofeo Pirelli – Coppa Carlo Negri, la Settimana dei Tre Golfi, la Giraglia Rolex Cup, la Rolex Middle Sea Race e varrà come combinata per l’assegnazione dell’ambito Trofeo, vinto nelle due ultime edizioni da Atalanta II di Carlo Puri Negri.
Il Trofeo Angelo Randazzo CHALLENGE PERPETUO è assegnato all’armatore dell’imbarcazione prima classificata Overall, assieme al Trofeo Hublot. In palio anche il V Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita da assegnare alla barca prima classificata in tempo reale.
Ogni imbarcazione in regata ha a bordo il sistema Re-Wind Track in tempo reale, che permetterà rilevamenti ogni 60 minuti, dando così modo agli appassionati, grazie al supporto informatico del Web Partner ENTERMED, di verificare le singole rotte e posizioni delle barche sul sito ufficiale dell’evento.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!