giovedí, 6 novembre 2025

PALERMO-MONTECARLO

Partita la Palermo - Montecarlo, in testa Idea

VELA - Palermo Montecarlo - Partiti! Show di vele sul Golfo di Mondello questa mattina. Un vento di tramontana con raffiche fino a 15 nodi ha accompagnato la flotta dei partenti della V edizione della regata Palermo-Montecarlo, nello specchio d'acqua antistante il Circolo della Vela Sicilia. Subito dopo lo start delle 12, segnalato dalla barca giuria, le imbarcazioni hanno bolinato fino alla prima boa posta davanti a Capo Gallo, prima di prendere il largo in direzione Ustica. Subito davanti a tutti Idea, maxi 70’ dell’armatore Eleuterio Schippa del Vela Club Venezia, con a bordo un equipaggio triestino e l'ex Coppa America Centurione Galli. Distanziati di circa 1' alla prima boa di disimpegno della partenza Seawonder – Provincia di Palermo, 46’ in carbonio dello skipper Agostino Randazzo, seguita a pochissima distanza da Libertine, comet 45' del Lauria con al timone Ganga Bruni. Dietro tutti gli altri monoscafi della flotta tra cui Alto Adriatico di Mauro Pelaschier, il maxi 81' Sagamore Enigma di Nicola Paoleschi, Aki Sport 3 di Andrea Bonini, etc.

Le imbarcazioni risaliranno il Mediterraneo e le isole della Sardegna e Corsica destinazione Costa Azzurra, sperando di trovare sul percorso di circa 500 miglia buon vento di maestrale. L'arrivo a Montecarlo dei primi è previsto tra il 20 e il 21 agosto.

La Palermo – Montecarlo 2009 rientra nel prestigioso Trofeo d’Altura del Mediterraneo, insieme a importanti regate come il Trofeo Pirelli – Coppa Carlo Negri, la Settimana dei Tre Golfi, la Giraglia Rolex Cup, la Rolex Middle Sea Race e varrà come combinata per l’assegnazione dell’ambito Trofeo, vinto nelle due ultime edizioni da Atalanta II di Carlo Puri Negri.

Il Trofeo Angelo Randazzo CHALLENGE PERPETUO è assegnato all’armatore dell’imbarcazione prima classificata Overall, assieme al Trofeo Hublot. In palio anche il V Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita da assegnare alla barca prima classificata in tempo reale.

Ogni imbarcazione in regata ha a bordo il sistema Re-Wind Track in tempo reale, che permetterà rilevamenti ogni 60 minuti, dando così modo agli appassionati, grazie al supporto informatico del Web Partner ENTERMED, di verificare le singole rotte e posizioni delle barche sul sito ufficiale dell’evento.


18/08/2009 17:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci