venerdí, 7 novembre 2025

MIDDLE SEA RACE

Partita la Middle Sea Race e a Soldini "girano i timoni"

partita la middle sea race soldini quot girano timoni quot
Roberto Imbastaro

Il colpo dei cannoni della fortezza che sovrasta il Grand Harbour di Malta ha dato il via questa mattina alle 11.00 con partenze scaglionate per i diversi raggruppamenti alla 37a edizione della Rolex Middle Sea Race: allineati sulla start line 107 equipaggi effettivi (contro i 117 iscritti alla regata del Royal Yacht Club di Malta) che si sfideranno lungo un percorso di 608 miglia. La rotta della regata prevede partenza e arrivo a Malta dopo la circumnavigazione in senso antiorario della Sicilia, lasciando a sinistra le isole Eolie, le isole Egadi, Pantelleria e Lampedusa. 
Un vento sui 10 nodi da NW ha accompagnato la partenza della regata della flotta della Rolex Middle Sea Race: per la categoria multiscafi, dove a vedersela alla pari sono Maserati Multi70 e Phaedo3, allo start delle ore 12,40 ha tagliato il via in testa il team inglese di Phaedo3 capitanato da Brian Thompson. Subito in scia Maserati Multi70. 
Nei pronostici della vigilia, il maxi Rambler 88 dell’americano George David, detentore del record della regata (1g, 23h, 55’ e 3”, imbattuto dal 2007) e vincitore dell’ultima edizione, è dato anche quest’anno favorito fra i monoscafi. Sulla carta, infatti, nessun’altra barca della Rolex Middle Sea Race 2016 ha le potenzialità - in termini di velocità - di superare il maxi racer americano. 
Tra i due MOD70 del raggruppamento dei multiscafi (Mocra), il confronto si preannuncia ad armi pari con il nuovo assetto di Maserati Multi70 che vede timone Mod e foil a C sulla murata di dritta.
Le previsioni meteo confermano un inizio regata con venti deboli da NW, quindi bolina per entrambi i MOD70 in gara, e rinforzo nella seconda parte della corsa, da Stromboli in avanti. 
Poco prima di lasciare la banchina di Malta sotto lo sguardo di centinaia di spettatori, Giovanni Soldini ha commentato così questo inizio di regata: «C’è poca aria in partenza, ci aspettiamo molto poco vento fino allo Stretto di Messina. Il vento dovrebbe arrivare da Stromboli in poi».  
A bordo di Maserati Multi70 l’uscita in mare di pre-regata ha confermato che a bordo tutto funziona alla perfezione. «L’uscita test di ieri è andata benissimo, abbiamo provato la barca: i timoni girano e tutto è a posto. Ce la metteremo tutta!».


22/10/2016 18:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci