Gargnano (Bs) - Gli Eventi della 65° Centomiglia velica del lago di Garda salperanno sabato prossimo. Nel week end le sale del Circolo Vela Gargnano e le strutture del grande porto di Marina di Bogliaco ospiteranno il progetto "Itaca", iniziativa promossa dalla Ail, l'Associazione Italiana Leucemie e Linfomi. Pazienti, volontari, infermieri, medici dei reparti di Oncologia ed Ematologia degli Spedali Civili di Brescia e del Borgo Roma di Verona vivranno una giornata di vela. Ospite dell' Ail sarà il surfer (sulle onde) Fabrizio Passetti, 32enne ligure, che rappresenterà l’Italia ai primi Campionati Mondiali per atleti con protesi di supporto, in programma a settembre in California. In contemporanea ad Itaca Il Circolo Vela Gargnano, il Comune di Gargnano, Brescia Tourism, il consorzio Garda Lombardia, presenteranno il programma delle sfide agonistiche del mese di settembre. Si iniziarà il 29-30 agosto con il 49° Trofeo Gorla e la combinata del Super G, sabato 5 settembre la Centomiglia numero 65, che l'emittente Tv Teletutto proporrà tutta in diretta e sui Pc-tablet-telefonini con il track curato dalla azienda leader internazionale "Kwindoo". Entrambi gli appuntamenti del prossimo week end troveranno spazio nelle sale del Circolo Vela Gargnano, nell'area relax della Marina di Bogliaco con il buffet offerto dal ristorante gargnanese "Al Grifo".
Le novità più attese per la Centomiglia dei prossimi 5-6 settembre saranno il catamarano "Fifty Fitfy" e il monocarena "Tp 52-North West Garda Sailing", il 16 metri che con il nome di "Aniene-Prima classe" ha vinto tutto, o quasi, in Tirreno e in Adriatico. Il catamarano ungherese è invece un 15 metri di lunghezza, 9 di larghezza, che arriva dal Balaton. La particolarità è il suo piano velico, anzi la doppia velatura, montata sui due scafi. La superficie totale è di 288 metri quadrati, i due profili uniti da delle maxi crocette. La costruzione tutta in carbonio è opera del cantiere Pauger Composites. "Fifty Fifty" sarà in gara solo alla Centomiglia. Gli avversari, nel Trofeo Giorgio Zuccoli della MultiCento, saranno gli M 32 svedesi, compreso "Hagar 3" di Gregor Stmpfl, primo nelle ultime edizioni, e "Safram", il Ventilo M 1 svizzero, costruito dalla Persico di Bergamo, lo stesso cantiere dove è nato il catamarano di "Luna Rossa" per l'America's Cup.
"Safram" ha già vinto in Svizzera (Geneve-Rolle-Geneve e il Bol d'Or del 2013) e il Blue Ribbon del lago Balaton.
Tra i monocarena "North West Garda Sailing", TP 52 firmato da Marcelino Botin, già progettista in Coppa America con Team New Zealand, avrà a bordo il 5 volte medaglia olimpica, il brasiliano Robert Scheidt, velista che da anni abita e veleggia al Circolo Vela Torbole, alla barra il veneto Enrico Zennaro, più gli skipper di Limone e Campione, Tignale. Si confronterà con gli Open ed i Libera dei laghi europei a cominciare dal "Defender" uscente, il "Clandesteam" allungato dal cantiere Paghera di Campione ad oltre 14 metri; gli ungheresi "Raffi.Ca" con l'olimpico veronese Roberto Benamati, "Principessa", il leggendario "Grifo", affidato ai ragazzi del Circolo Vela Gargnano, il nuovo scafo "alato" della famiglia Bovolato (progettisti e costruttori oltre che regatanti). Da non sottovalutare saranno le prestazioni, grazie a percorsi differenziati, degli One off "Bravissima" e "Black Arrow" firmati dal progettista Umberto Felci, monotipi leggendari come l'Asso 99 e il nuovo Melges 32. Come gli svizzeri del Psaros 33 di Claude Fehlmann, il vincitore del 1970 e 80, e il Farr s 11 "Sonnenkoning", secondo l'anno passato, oppure "Cool Running", l' Open 7.50 dell'isola di Wight, che già l'anno scorso con il suo albero alare giunse davanti a tutti i monocarena a Bogliaco.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile