venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

Paolo Viacava e Mailin conquistano Trofeo SIAD-Bombola d’Oro

paolo viacava mailin conquistano trofeo siad bombola 8217 oro
redazione

Condizioni di vento leggero per la seconda giornata di regate del Trofeo SIAD-Bombola d’Oro, il comitato di regata è però riuscito a dare lo start per le ultime due regate e consentire così una riapertura dei giochi per la zona alta della classifica. Zona dove i primi tre erano separati da pochissimi punti, ma con la possibilità dello scarto della prova peggiore. Con una stringa di risultati eccellenti delle due giornate precedenti (2-1-2-3), Paolino Viacava, l’ultimo dinghy a uscire da Portofino, ha affrontato le regate di oggi con la consapevolezza di avere un margine molto sottile sui diretti concorrenti, pessimi clienti come Enrico Negri e Paco Rebaudi.
Poco dopo il via della prima prova, però, il vento in calo ha costretto il comitato di regata ad accorciare il percorso alla fine del primo lato di poppa. Prova ‘corta’ che ha visto quindi vincere Gaetano Allodi, seguito da Enrico Negri e terza piazza per il costante Paco Rebaudi.
Per allungare la suspence, il comitato ha dato il via alla seconda prova che ha visto le prime tre posizioni occupate da Leporati, Pasquini e Rebaudi. Paolino Viacava chiudeva la pratica con un ottimo quarto posto e grazie allo scarto della prova di oggi, oltre a confermarsi un autentico fuoriclasse, si aggiudica il mitico Bombola d’Oro per la quattordicesima volta. Secondo Enrico Negri dell’AVAV e terzo Paco Rebaudi per i colori del Circolo Velico di Santa Margherita Ligure. Per la sezione Master 65, brillante risultato di Filippo Jannello a bordo del velocissimo Cicci che si aggiudica anche uno splendido mezzo scafo di Luca Ferron. Trofeo SIAD-Bombola d’Argento a Dani Colapietro De Maria che con Abbidubbi si è confermato in cima alla classifica dei Classici. Il Trofeo Giovanni Falck, per la migliore squadra al ‘team’ Cajega (Viacava-Jannello-d’Albertas) e prima fra le donne, Francesca Lodigiani a bordo di Cavallo Indomito per i colori del CVSML.
Il Trofeo SIAD-Bombola d’Oro si conferma un appuntamento da non perdere per tutti i dinghisti. In primo luogo per la spettacolarità del campo di regata e del territorio, quindi per l’ospitalità di SIAD che ieri sera ha invitato oltre 400 ospiti per la tradizionale cena di gala in banchina, preceduta da un aperitivo sulla terrazza della sede dello Yacht Club Italiano.
Premiazione a bordo di Nave Italia, che come una grande chioccia ha seguito le regate dei piccoli monotipi. Particolarmente impressionante, vedere i dinghy con i loro 3 metri di lunghezza ‘fuori tutto’, bordeggiare accanto alla nave da crociera Crown Princess, in rada questa mattina a Santa Margherita; un leviatano da 3000 passeggeri, lunga quasi 100 dinghy messi in fila.
Il Trofeo SIAD-Bombola d’Oro è organizzato dallo Yacht Club Italiano con la partnership del Gruppo SIAD, attivo nei settori gas tecnici, engineering, healthcare, GPL e gas naturale e con la collaborazione del Circolo Velico di Santa Margherita Ligure e del Circolo Nautico di Rapallo. La regata si svolge con il patrocinio dei Comuni di Portofino, Santa Margherita Ligure e Rapallo.


21/05/2017 20:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci