giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

REGATE

Paolo Morville, ovvero "Er Cavaliere Nero"

paolo morville ovvero quot er cavaliere nero quot
Adria Pocek

Anche l’ultima prova del 13° Trofeo Punta Stendardo si è conclusa con la vittoria di “Er Cavaliere Nero” che ha così vinto tutte e cinque le regate in tempo compensato. Tra le 50 imbarcazioni in gara ha infine prevalso il Beneteau First 45 di Paolo Morville quasi sempre timonato da Francesco Cruciani. A distanza di qualche giorno abbiamo chiesto a Morville di commentare l’improvviso exploit.

“La barca è stata varata solo 15 giorni prima della regata e dopo un trasferimento avventuroso per le condizioni meteo abbiamo avuto pochissimi giorni per attrezzarla e prepararla. Stavamo addirittura meditando di non partecipare, per non fare una figuraccia perché il ritardo si ripercuoteva anche sulla preparazione delle vele. Tanti timori e poi, in tutte e due le regate della prima giornata siamo stati primi”.

D)Un segnale molto positivo
"Dal confronto con gli altri in tempo reale è stato subito evidente che la barca era molto veloce, riuscivamo a tagliare il traguardo in tempi eccezionali".

D)Il secondo giorno erano previste altre due regate e voi...
"...avevamo un pò di timore, ci dicevamo “forse è stata fortuna ieri”. Invece, abbiamo fatto altri due primi! Così, alla fine del secondo giorno avevamo praticamente la vittoria in tasca.
Dato che la quinta regata era diventava una formalità ho detto a Francesco Cruciani, titolare della Veleria 3FL nonché timoniere: “domani timono io”. Così è stato, e abbiamo fatto primi lo stesso. Quindi posso dire che sicuramente la barca è prestante, ha begli spunti. Forse le condizioni di vento sono state favorevoli, abbiamo avuto sempre vento non meno di 11-12 nodi e l’ultimo giorno un massimo di 20, senza onda, con mare piatto".

D)Lo scafo è davvero performante!
"A quanto pare quella che poteva essere una promessa del cantiere e del progettista, a questo punto diventa una conferma. Almeno, con queste condizioni di vento: bisognerà testarla con tempo più leggero o più duro".

D)Tu l’hai portata giù dalla Costa Azzurra con condizioni meteo terribili.
"Lì infatti abbiamo avuto sentore che la barca fosse comunque veloce, anche se le vele erano quelle da crociera e la randa era stata rimediata. Avevamo avuto già modo di capire che “er Cavaliere Nero” era abbastanza veloce e scendeva bene sull’onda: una grande soddisfazione. Per me era una scommessa, perché mi sono impegnato in prima persona in attesa di trovare l’armatore, il cliente finale. Una scommessa che per il momento sto vincendo!"


23/05/2008 15:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci