martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

PALERMO-MONTECARLO

Palermo-Montecarlo: proseguono gli arrivi

palermo montecarlo proseguono gli arrivi
redazione

Due barche sul traguardo dopo 500 miglia di regata da Palermo a Montecarlo, scegliendo rotte diverse (passate ai due lati della Corsica), che tagliano la linea divise soltanto da 60 secondi. E’ l’incredibile volata per il secondo posto in tempo reale andata in scena prima dell’alba a largo del Principato di Monaco: è comparso prima il VOR 70 SFS II di Lionel Pean, che navigava sotto Code Zero (la grande vela leggera di prua) a quasi 10 nodi, ma più sotto costa è comparso, da Ovest, B2, il TP52 di Michele Galli timonato da Francesco De Angelis. Quest’ultimo stringendo di più il vento è riuscito a incrociare davanti e tagliare il traguardo alle 5, 32 minuti e 12 secondi, esattamente un minuto prima di SFS II (5, 33 minuti e 12 secondi).

Così sulle banchine dello Yacht Club de Monaco sono ormeggiate fianco a fianco le prime tre barche che hanno concluso la lunga regata: Esimit Europa 2 (con il nuovo record stabilito ieri), B2 e SFS II.

Nel corso della mattinata, alle 9:18, è arrivato anche Luna Uunet, il 18 metri (Imoca 60) del navigatore francese Philippe Monnet, con a bordo Thierry Leret e un equipaggio di giovanissimi velisti dello club di casa, molto festeggiati in banchina. E poco più di mezzora dopo (alle 9:42) è stata la volta di Verve Camer, il Comet 50 di Giuseppe Greco con a bordo Paolo Montefusco, seguito a breve (10:03) dal Mylius 14E55 Milu III di Andrea Pietrolucci, e alle 10:46 dal Farr 52 Ville de Geneve di Bruno Delcour.

Alle 11:41, dopo 71 ore di navigazione, circa 23 ore dopo il vincitore in reale Esimit Europa 2, ha tagliato il traguardo Extra 1, l’X41 armato dal Circolo della Vela Sicilia con Massimo Barranco, lo skipper Piero Majolino, il navigatore Matteo Ivaldi e un team di giovani velisti. Extra 1 è arrivata ottava in reale, conducendo una regata quasi perfetta, superando molte barche più grandi e diventando quindi una delle osservate speciali per il possibile successo  finale in tempo compensato.

Sempre lunedi 24 nel pomeriggio è giunta a Monaco SL Energies Groupe Fastwave, il J111 del francese Laurent Charmy, prima barca della Palermo-Montecarlo per 2 (con equipaggio di due persone), seguita un paio d’ore dopo da Roma Ocean World Patricia II di Mario Girelli con Matteo Miceli.

 

I racconti della regata

Francesco De Angelis (B2), secondo sul traguardo: “E’ stata una regata molto intensa, piena e impegnativa, abbiamo trovato tutte le condizioni di vento e di mare, poco, medio, troppo. Noi ci siamo trovati in mezzo a un paio di temporali e abbiamo preso molta acqua e molto vento. Comunque una regata bellissima ed estremamente varia.”

 

Lionel Pean (SFS), terzo: “Bonaccia, brezza, temporali, vento forte, c’è stato di tutto in questa Palermo-Montecarlo. Noi abbiamo scelto di lasciare la Corsica a sinistra e mentre risalivamo abbiamo planato a oltre 22 nodi, decisamente le nostre condizioni ideali. Abbiamo recuperato, ma purtroppo non è bastato per arrivare secondi: l’arrivo in volata è stato semplicemente incredibile. E’ una regata sempre molto bella, con paesaggi bellissimi.”

Massimo Barranco (Extra 1), ottavo: “Soddisfattissimi, mai avuto condizioni simili in questa regata, siamo partiti con Tramontana fino alla Sardegna, poi Scirocco forte che ci ha fatto divertire, la barca ha raggiunto anche 14 nodi vicino alla Corsica. La cosa più bella della regata sono stati i nostri ragazzi a bordo, instancabili, hanno dato una carica incredibile, non hanno mollato mai. Il clima a bordo è stato ottimo, e pur tirando la barca in regata, non ci siamo fatti mancare nulla, dal cibo alle comodità.”

 

 


24/08/2015 18:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci