VELA - Palermo Montecarlo: E' entrata nel vivo la V edizione della regata d'altura Palermo-Montecarlo. Superate le 25 ore di navigazione, le imbarcazioni si trovano al momento nel tratto di mare a est a metà della costa della Sardegna, apprestandosi a risalire la rotta a nord verso Montecarlo passando per le Bocche di Bonifacio.
Gli ultimi rilevamenti di questa mattina segnalati sul sito ufficiale della regata www.palermo-montecarlo.itdal nuovo sistema satellitare Rewind, vedono i due maxi Idea e Sagamore davanti a tutti gli altri dopo circa 160 miglia di mare dallo start di Mondello. Le due splendide imbarcazioni, alla loro prima presenza alla Palermo-Montecarlo, dopo aver bolinato con un fresco vento di tramontana nella prima parte della regata, navigando a buon ritmo sempre sui 8-10 nodi di velocità, hanno rallentato l'andatura mantenendosi sui 6 nodi, incontrando un vento più debole da nord-est.
Dietro di qualche miglia e abbastanza vicine, probabilmente anche a vista tra loro, ci sono Seawonder di Agostino Randazzo, Lauria di Ganga Bruni per un acceso derby della vela tutto palermitano. A seguire Junoplano di Sandro Buzzi e Nautilus, Vismara 41' del Circolo Velico Aretusa che si sta comportando molto bene tenendo una rotta più a est dei più stretti avversari. Un pò arretrati tutto il resto della flotta, compreso lo skipper Mauro Pelaschier che si mantiene in buona posizione con il suo sloop AA38 Alto Adriatico.
La regata si concluderà dopo circa 500 miglia di navigazione nella linea di arrivo posta nelle acque antistanti lo Yacht Club de Monaco del Principato di Montecarlo. L'arrivo dei primi, vento permettendo, è previsto tra la giornata di domani e giovedì.
Ricordiamo che la Palermo-Montecarlo 2009 rientra nel prestigioso Trofeo d'Altura del Mediterraneo, insieme a importanti regate come il Trofeo Pirelli - Coppa Carlo Negri, la Settimana dei Tre Golfi, la Giraglia Rolex Cup, la Rolex Middle Sea Race e varrà come combinata per l'assegnazione dell'ambito Trofeo, vinto nelle due ultime edizioni da Atalanta II di Carlo Puri Negri.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri