giovedí, 6 novembre 2025

PALERMO-MONTECARLO

Palermo-Montecarlo, a metà strada in testa i maxi

palermo montecarlo met 224 strada in testa maxi
red

VELA - Palermo Montecarlo: E' entrata nel vivo la V edizione della regata d'altura Palermo-Montecarlo. Superate le 25 ore di navigazione, le imbarcazioni si trovano al momento nel tratto di mare a est a metà della costa della Sardegna, apprestandosi a risalire la rotta a nord verso Montecarlo passando per le Bocche di Bonifacio.

Gli ultimi rilevamenti di questa mattina segnalati sul sito ufficiale della regata www.palermo-montecarlo.itdal nuovo sistema satellitare Rewind, vedono i due maxi Idea e Sagamore davanti a tutti gli altri dopo circa 160 miglia di mare dallo start di Mondello. Le due splendide imbarcazioni, alla loro prima presenza alla Palermo-Montecarlo, dopo aver bolinato con un fresco vento di tramontana nella prima parte della regata, navigando a buon ritmo sempre sui 8-10 nodi di velocità, hanno rallentato l'andatura mantenendosi sui 6 nodi, incontrando un vento più debole da nord-est.

Dietro di qualche miglia e abbastanza vicine, probabilmente anche a vista tra loro, ci sono Seawonder di Agostino Randazzo, Lauria di Ganga Bruni per un acceso derby della vela tutto palermitano. A seguire Junoplano di Sandro Buzzi e Nautilus, Vismara 41' del Circolo Velico Aretusa che si sta comportando molto bene tenendo una rotta più a est dei più stretti avversari. Un pò arretrati tutto il resto della flotta, compreso lo skipper Mauro Pelaschier che si mantiene in buona posizione con il suo sloop AA38 Alto Adriatico. 

La regata si concluderà dopo circa 500 miglia di navigazione nella linea di arrivo posta nelle acque antistanti lo Yacht Club de Monaco del Principato di Montecarlo. L'arrivo dei primi, vento permettendo, è previsto tra la giornata di domani e giovedì.

Ricordiamo che la Palermo-Montecarlo 2009 rientra nel prestigioso Trofeo d'Altura del Mediterraneo, insieme a importanti regate come il Trofeo Pirelli - Coppa Carlo Negri, la Settimana dei Tre Golfi, la Giraglia Rolex Cup, la Rolex Middle Sea Race e varrà come combinata per l'assegnazione dell'ambito Trofeo, vinto nelle due ultime edizioni da Atalanta II di Carlo Puri Negri.


19/08/2009 17:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci