domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

PALERMO-MONTECARLO

Palermo-Montecarlo: lotta tra Team Lauria ed Esimit Europa 2

palermo montecarlo lotta tra team lauria ed esimit europa
redazione

Dagli ultimi rilevamenti si profila una clamorosa volata per la vittoria in tempo reale della Palermo-Montecarlo 2012. A contendersi il successo sono Team Lauria e Esimit Europa 2. In base alle previsioni meteo e alla velocità delle due barche, alle 18:30 gli orari possibili sul traguardo indicano che Esimit Europa 2 potrebbe tagliare la linea intorno all’una di stanotte, mentre Team Lauria seguirebbe poco dopo le ore 3. Naturalmente la situazione è sotto controllo degli organizzatori ed è possibile una diversa evoluzione, specialmente se in avvicinamento alla costa il vento dovesse nuovamente scendere: in questo caso i tempi di arrivo si allungherebbero alle prime ore dell’alba.
 
La task-force del Circolo della Vela Sicilia è pronta ad accogliere le imbarcazioni. La boa di arrivo è stata posizionata fuori da Port Hercules già dalle 17 circa. A Montecarlo è arrivato anche Igor Simcic, l’armatore di Esimit Europa 2, che sta seguendo il suo equipaggio dall’inizio della regata e sarà ad accoglierlo sul traguardo.
 
Resta straordinaria finora la regata condotta dal Cookson 50 Team Lauria, dello skipper Marco Bruni, con Gabriele Bruni e Peppe Angilella, “armata” dalla coppia Garajo-Tognello, che ha condotto una gara sempre di testa, a una media sensazionale considerando il vento leggero, e dimostrando di sapersi trovare sempre al posto giusto al momento giusto.
 
Coraggiosa e di carattere, d’altra parte, la regata del super maxi Esimit Europa 2: partito per stravincere e per dare la caccia al proprio stesso record, l’equipaggio dello skipper Jochen Schuemann, con il timoniere Alberto Bolzan e il navigatore Juan Vila, ha prima fatto una scelta radicale a Est nella risalita verso il traguardo, e poi l’ha difesa nonostante abbia trovato sempre vento inferiore al previsto. Nelle ultime ore, passato l’arcipelago delle isole toscane e in vista dello scoglio della Giraglia, Esimit Europa 2 ha accelerato e sta recuperando il grande svantaggio accumulato da Team Lauria (lunga esattamente la metà: 50 piedi contro 100!). Tramontati i sogni di record, il dream team di Igor Simcic si scopre umile e si batte per la Line Honours della vittoria in tempo reale.
 
La Palermo-Montecarlo vive dunque le ore che precedono l’arrivo dei primi, mentre il resto della flotta è fortemente in ritardo. La terza in classifica in tempo reale resta Kuka Light, che alle 18:30 era impegnata nel passaggio delle Bocche di Bonifacio a una velocità di 7 nodi circa.
 
Alle spalle di Kuka Light prosegue l’ottima regata di WB Five del Circolo della Vela Sicilia, con Pietro D’Alì a Raimondo Cappa.

LA CLASSIFICA IN TEMPO REALE CON LE DISTANZE ALL’ARRIVO ALLE 18:30

  1. Team Lauria (64 mg all’arrivo)
  2. Esimit Europa 2 (82)
  3. Kuka Light (189)
  4. WB Five (207)
  5. Foiled! (217)
  6. Bet 1128 (219)
  7. Rosa di Mare (220)
  8. Coral (222)
  9. ITA15870 (223)
  10. Cattiva Compagnia (227)
  11. Cattivik (248)
  12. Pita Maha (249)
  13. Challenger (250)
  14. Williwaw (270)
  15. Cochina (271)
  16. Atame (283)
  17. Bulbo Matto (288)
  18. LNI Fishbone (295)
  19. Prospettica (328)
  20. Angelica II (DNF)
  21. Patricia II (DNF)

AGGIORNAMENTO 50 ORE DI REGATA: IL RECORD RESISTE
Poco dopo le 12:52, intanto, è stato superato il limite per battere il record della regata (48 ore, 52 minuti e 21 secondi) stabilito nel 2010 da Esimit Europa 2. Dunque per il secondo anno consecutivo il record della Palermo-Montecarlo resiste.
 
DUE RITIRATI: PATRICIA II E ANGELICA II

Sempre intorno alle 14 sono arrivati i primi due ritiri dalla regata: il primo quello di Patricia II (che ha annunciato di fare ritorno verso Sud a Trapani) e il secondo di Angelica II (che invece fa rotta verso Montecarlo a motore).


20/08/2012 20:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci