Si avvia alla sua conclusione la V edizione della Palermo-Montecarlo. Dopo l'arrivo di Idea (alle 16.11 di ieri) maxi vincitore del Trofeo Tasca D'Almerita "First Boat Across the Line", sono arrivate a Montecarlo Junoplano alle 23.07 e subito dopo, attardato di soli 8 minuti, il maxi Sagamore-Enigma, all 23.15. In quarta posizione, alle 25.51, una ottima Libertine, Comet 45' del Lauria con Ganga Bruni al timone. I diretti avversari del Circolo della Vela Sicilia, Seawonder di Agostino Randazzo, sono giunti alla linea di Montecarlo all'1.16, pagando quindi rispetto ai cugini di Mondello circa 70 minuti di ritardo.
Sesti con arrivo alle 4.57 del mattino i siracusani di Nautilus, seguiti da Patricia (6.52), l'AA38 Alto Adriatico di Mauro Pelaschier alle 7.42 e nona Cattiva Compagnia con arrivo alle 8.24.
Le ultime imbarcazioni della flotta sono attese nel Principato nella giornata di oggi. Purtroppo per loro il vento è molto debole, sui 2-3 nodi di media al momento.
Per stilare la classifica finale in overall e quindi sancire l'imbarcazione vittoriosa della Palermo-Montecarlo 2009, il Comitato di Giuria ha deciso di attendere l'arrivo di tutte le imbarcazioni. Domani mattina verrà stilato un comunicato ufficiale con la classifica definitiva in compensato (IRC-ORC).
La premiazione si svolgerà nella elegante sede dello Yacht Club de Monaco con presenti il Segretario Generale Bernard D'Alessandrì, il Presidente del Circolo della Vela Sicilia Agostino Randazzo e il Presidente della Provincia Regionale di Palermo Giovanni Avanti.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero