venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

VELA PARALIMPICA

Palermo: II Edizione di "Una Vela Senza Esclusi"

Dopo il successo dell’anno scorso, torna a Mondello dal 4 al 6 Luglio prossimi, la seconda edizione dell’evento Una vela senza esclusi, regata velica e festa del mare con atleti diversamente abili organizzata dalla Lega Navale Italiana - Sezione di Palermo centro con il patrocinio della Presidenza Nazionale e del Comune di Palermo. L’evento supporta la candidatura di Palermo a Capitale Europea dello Sport.
La Sezione LNI di Palermo Centro fornirà 5 imbarcazioni a bulbo di tipo Azzurra 600 e 5 tutor, ognuno dei quali affiancherà, su ogni imbarcazione, i 4 atleti diversabili provenienti da tutta Italia, che si sfideranno nelle acque di Mondello.
Data la caratteristica festosa ed amichevole dell’evento e la semplicità propria delle barche impiegate, non è richiesta per tutti una grande esperienza nelle regate veliche né la partecipazione di equipaggi già organizzati ed allenati, pertanto, sarà l’occasione per avvicinare anche nuove persone diversamente abili allo sport della vela.
Tra i partecipanti spiccano i nomi di Massimo Dighe, l'atleta che ha rappresentato l'Italia per la vela alle Paraolimpiadi di Londra 2012, Raffello Ghisaura, impegnato da anni in attività sociali e promotore e atleta dell'equipaggio misto che ha partecipato alla 45^ Barcolana 2013 di Trieste e al 30^ TAN del 2013 alla pari con tutte le altre barche, Francesco Landolina atleta para-Rowind facente parte della squadra nazionale paralimpica maschile, Giuseppe Cotticelli, Campione italiano di paracanoa della L.N.I. di Castellammare di Stabia e naturalmente Carmelo Forastieri, primo istruttore di vela della LNI Sez. Palermo Centro che quotidianamente porta avanti l’attività di diffusione della vela e cultura del mare portando con sé, a bordo delle Azzurre, i ragazzi dei progetti sociali di recupero, gli allievi delle scuole, i disabili nonché i soci ordinari.
Sabato 5 Luglio alle ore 9.30, prima della regata, si terrà un convegno sul tema “mare e disabilità” presso la Sala Conferenze dell’Hotel La Torre di Mondello. Interverranno, tra gli altri, il direttore generale della Lni Sergio Caruso, il Delegato Regionale LNI Sicilia Occidentale Dott. Carlo Bruno, il Presidente della Sez. LNI Palermo Centro Dott. Beppe Tisci, il Presidente della V Commissione consiliare del Comune di Palermo, Dott. Fausto Torta, il Dott. Sergio d’Antoni, Presidente del CONI Sicilia, la Sig.ra Roberta Cascio, Presidente del CIP Sicilia, la Dott.ssa Daniela Petrucci, Direttore Regionale INAIL, l’Arch. Benedetto Inzerillo dell’Università di Palermo.
La giornata di sabato si concluderà con una festa e buffet presso la spiaggia attrezzata Finp Sicilia - INAIL presso “L’Ombelico del Mondo” a Mondello, prevista per le h 20:00.
La manifestazione si chiude Domenica 6 Luglio, con l’ultimo giorno di regate e la premiazione presso l’Hotel La Torre.
(di Rossella Tramontano)


03/07/2014 17:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci