venerdí, 24 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rs21    middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali   

VELA PARALIMPICA

Palermo: II Edizione di "Una Vela Senza Esclusi"

Dopo il successo dell’anno scorso, torna a Mondello dal 4 al 6 Luglio prossimi, la seconda edizione dell’evento Una vela senza esclusi, regata velica e festa del mare con atleti diversamente abili organizzata dalla Lega Navale Italiana - Sezione di Palermo centro con il patrocinio della Presidenza Nazionale e del Comune di Palermo. L’evento supporta la candidatura di Palermo a Capitale Europea dello Sport.
La Sezione LNI di Palermo Centro fornirà 5 imbarcazioni a bulbo di tipo Azzurra 600 e 5 tutor, ognuno dei quali affiancherà, su ogni imbarcazione, i 4 atleti diversabili provenienti da tutta Italia, che si sfideranno nelle acque di Mondello.
Data la caratteristica festosa ed amichevole dell’evento e la semplicità propria delle barche impiegate, non è richiesta per tutti una grande esperienza nelle regate veliche né la partecipazione di equipaggi già organizzati ed allenati, pertanto, sarà l’occasione per avvicinare anche nuove persone diversamente abili allo sport della vela.
Tra i partecipanti spiccano i nomi di Massimo Dighe, l'atleta che ha rappresentato l'Italia per la vela alle Paraolimpiadi di Londra 2012, Raffello Ghisaura, impegnato da anni in attività sociali e promotore e atleta dell'equipaggio misto che ha partecipato alla 45^ Barcolana 2013 di Trieste e al 30^ TAN del 2013 alla pari con tutte le altre barche, Francesco Landolina atleta para-Rowind facente parte della squadra nazionale paralimpica maschile, Giuseppe Cotticelli, Campione italiano di paracanoa della L.N.I. di Castellammare di Stabia e naturalmente Carmelo Forastieri, primo istruttore di vela della LNI Sez. Palermo Centro che quotidianamente porta avanti l’attività di diffusione della vela e cultura del mare portando con sé, a bordo delle Azzurre, i ragazzi dei progetti sociali di recupero, gli allievi delle scuole, i disabili nonché i soci ordinari.
Sabato 5 Luglio alle ore 9.30, prima della regata, si terrà un convegno sul tema “mare e disabilità” presso la Sala Conferenze dell’Hotel La Torre di Mondello. Interverranno, tra gli altri, il direttore generale della Lni Sergio Caruso, il Delegato Regionale LNI Sicilia Occidentale Dott. Carlo Bruno, il Presidente della Sez. LNI Palermo Centro Dott. Beppe Tisci, il Presidente della V Commissione consiliare del Comune di Palermo, Dott. Fausto Torta, il Dott. Sergio d’Antoni, Presidente del CONI Sicilia, la Sig.ra Roberta Cascio, Presidente del CIP Sicilia, la Dott.ssa Daniela Petrucci, Direttore Regionale INAIL, l’Arch. Benedetto Inzerillo dell’Università di Palermo.
La giornata di sabato si concluderà con una festa e buffet presso la spiaggia attrezzata Finp Sicilia - INAIL presso “L’Ombelico del Mondo” a Mondello, prevista per le h 20:00.
La manifestazione si chiude Domenica 6 Luglio, con l’ultimo giorno di regate e la premiazione presso l’Hotel La Torre.
(di Rossella Tramontano)


03/07/2014 17:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci