lunedí, 1 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

VELA PARALIMPICA

Palermo: II Edizione di "Una Vela Senza Esclusi"

Dopo il successo dell’anno scorso, torna a Mondello dal 4 al 6 Luglio prossimi, la seconda edizione dell’evento Una vela senza esclusi, regata velica e festa del mare con atleti diversamente abili organizzata dalla Lega Navale Italiana - Sezione di Palermo centro con il patrocinio della Presidenza Nazionale e del Comune di Palermo. L’evento supporta la candidatura di Palermo a Capitale Europea dello Sport.
La Sezione LNI di Palermo Centro fornirà 5 imbarcazioni a bulbo di tipo Azzurra 600 e 5 tutor, ognuno dei quali affiancherà, su ogni imbarcazione, i 4 atleti diversabili provenienti da tutta Italia, che si sfideranno nelle acque di Mondello.
Data la caratteristica festosa ed amichevole dell’evento e la semplicità propria delle barche impiegate, non è richiesta per tutti una grande esperienza nelle regate veliche né la partecipazione di equipaggi già organizzati ed allenati, pertanto, sarà l’occasione per avvicinare anche nuove persone diversamente abili allo sport della vela.
Tra i partecipanti spiccano i nomi di Massimo Dighe, l'atleta che ha rappresentato l'Italia per la vela alle Paraolimpiadi di Londra 2012, Raffello Ghisaura, impegnato da anni in attività sociali e promotore e atleta dell'equipaggio misto che ha partecipato alla 45^ Barcolana 2013 di Trieste e al 30^ TAN del 2013 alla pari con tutte le altre barche, Francesco Landolina atleta para-Rowind facente parte della squadra nazionale paralimpica maschile, Giuseppe Cotticelli, Campione italiano di paracanoa della L.N.I. di Castellammare di Stabia e naturalmente Carmelo Forastieri, primo istruttore di vela della LNI Sez. Palermo Centro che quotidianamente porta avanti l’attività di diffusione della vela e cultura del mare portando con sé, a bordo delle Azzurre, i ragazzi dei progetti sociali di recupero, gli allievi delle scuole, i disabili nonché i soci ordinari.
Sabato 5 Luglio alle ore 9.30, prima della regata, si terrà un convegno sul tema “mare e disabilità” presso la Sala Conferenze dell’Hotel La Torre di Mondello. Interverranno, tra gli altri, il direttore generale della Lni Sergio Caruso, il Delegato Regionale LNI Sicilia Occidentale Dott. Carlo Bruno, il Presidente della Sez. LNI Palermo Centro Dott. Beppe Tisci, il Presidente della V Commissione consiliare del Comune di Palermo, Dott. Fausto Torta, il Dott. Sergio d’Antoni, Presidente del CONI Sicilia, la Sig.ra Roberta Cascio, Presidente del CIP Sicilia, la Dott.ssa Daniela Petrucci, Direttore Regionale INAIL, l’Arch. Benedetto Inzerillo dell’Università di Palermo.
La giornata di sabato si concluderà con una festa e buffet presso la spiaggia attrezzata Finp Sicilia - INAIL presso “L’Ombelico del Mondo” a Mondello, prevista per le h 20:00.
La manifestazione si chiude Domenica 6 Luglio, con l’ultimo giorno di regate e la premiazione presso l’Hotel La Torre.
(di Rossella Tramontano)


03/07/2014 17:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci