E' stata battezzata Zalzala Koh, l'isola apparsa dal nulla a largo della costa di Gwan, nel Mar d'Arabia, in seguito al forte sisma che lo scorso 24 settembre ha colpito il Pakistan sud-occidentale. Nuove riprese da satellite ne hanno rivelato forma e dimensioni precise: la neo-isola è lunga 175 m e larga 160, e presenta un'altezza compresa tra i 18 e 21 metri. Le prime immagini radar della formazione sono state prodotte dalla costellazione italiana COSMO-SkyMed, impegnata sulla zona per attività di monitoraggio post-sismico. I geologi pensano che l'isola il prodotto di un vulcano di fango, e quindi formata da acqua calda, fango, roccia e sabbia portati in superficie dalla spinta di gas sotterranei attraverso le fratture generate dal terremoto. Sin dalla sua comparsa, l'isolotto è diventato meta di pellegrinaggio della gente del posto. Se avete di intenzione di visitarlo, affrettatevi. Gli esperti dicono che avrà vita breve. Come altre due isole, affiorate nel recente passato in Pakistan in seguito a forti sismi e poi scomparse, anche Zalzala Koh potrebbe dissolversi nel giro di pochi mesi sotto l'effetto delle forti onde generate delle tempeste monsoniche.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo