Battute finali per i Campionati Europei che si stanno disputando in questi giorni tra Brest (RS:X), Aarhus (49er e 49er FX) e sul lago Balaton (Optimist). Ed è proprio dall’Ungheria che arrivano le prime belle notizie per la vela azzurra.
Al Campionato Europeo della classe Optimist, l'esperienza della delegazione AICO è finita con un meritatissimo bronzo maschile: Luca Valentino, del CV Cesenatico, allenato da Gianni Rubinetti, è terzo degli europei e si porta a casa la medaglia al termine di due prove di mantenimento e controllo sul diretto avversario. Amaro in bocca invece per Arianna Passamonti, Tibi Sail, allenata da Carlotta Crocetti, che non ce l'ha fatta a mantenere il podio ed ha finito quinta, malgrado un secondo posto nella seconda prova di oggi. Vittoria schiacciante tra le femmine della slovena Mara Turin, dominatrice indiscussa della regata; vincitore maschile il singaporese Teo Ryan Yee Kang e primo degli europei, medaglia d’oro, è il polacco Tytus Butovski.
A Brest, in Francia, anche la penultima giornata dei Campionati Europei del windsurf olimpico RS:X ha subito parecchi ritardi. Tre le regate disputate, ma al momento in cui scriviamo i risultati della terza non sono ancora stati ufficializzati e la classifica dopo quattro prove di medal race vede, tra le ragazze, Laura Linares ottava (12, 4, 14, 8 i parziali nelle final race) e Flavia Tartaglini nona (18, 10, 15, 14). Tra gli uomini, l’unico presente nella gold fleet è Marcantonio Baglione, attualmente 25mo (26, 2, 19, 23 nelle final), mentre tra i più giovani, Michele Cittadini è 17mo (20, 19, 10, 5) e Giuseppe Zerillo 30mo (17, 20, 33, 20) tra i ragazzi, e Marta Maggetti è 14ma (youth) ed Elena Vacca 22ma tra le ragazze. Classifiche, provvisorie, come già sottolineato, in attesa dei risultati della terza prova del giorno.
Ritardi nella pubblicazione delle classifiche anche al Campionato Europeo delle classi olimpiche 49er e 49FX: nel 49er, Giuseppe Angilella e Pietro Zucchetti oggi hanno disputato tre regate e sono al 14mo posto, attualmente fuori dalla medal race in programma domani. Nel 49er FX, invece, classe riservata ad equipaggi femminili, le azzurre Giulia Conti e Francesca Clapcich sono quarte e undicesime, risultati che le consentono di occupare il sesto posto della classifica generale e di accedere alle medal race di domani, tre regate con punteggio doppio.
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
Il Team Yacht Club Punta del Este sarà guidato da uno skipper esperto della Clipper Race, il francese David Sautret, originario di Bordeaux, dall’irlandese Lorraine O'Hanlon
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale