martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

OPTIMIST

Optimist: niente vento per l'ultima tappa del Trofeo Kinder +

optimist niente vento per ultima tappa del trofeo kinder
redazione

VELA - Il week end estivo che ha caratterizzato la nostra bella penisola, ha portato anche a Formia gran sole e tanto caldo, ma non quel minimo di vento necessario per riuscire a disputare le regate Optimist, ultimo appuntamento stagionale del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport. Un nulla di fatto in mare, ma un evento che comunque ha fatto incontrare oltre 200 bambini, che hanno fatto base al suggestivo porticciolo Caposele di Formia: un'occasione di gioco, di divertimento, di scambio di amicizie, di nuove esperienze che comunque tutti i partecipanti porteranno con sè, compreso il fatto che la vela è anche poter fare tanti chilometri e non disputare nemmeno una prova...ma non per questo lasciare troppa delusione. Per molti è stata la prima occasione di una trasferta lunga, per altri la prima volta senza genitori, per altri ancora, la prima occasione per armare da soli la vela nuova di zecca, per tutti un momento di aggregazione con altri bambini provenienti da tutta Italia. Le regate Optimist vogliono essere prima di tutto questo insieme di cose, lasciando valori che grazie allo sport fanno crescere i giovanissimi timonieri con uno stile di vita che si porteranno come bagaglio personale. L'organizzazione dei circoli organizzatori, Circolo Nautico Caposele in collaborazione con Circolo Nautico Vela Viva e del Centro Velico Vindicio, con il Patrocinio della Città di Formia, della Guardia di Finanza Scuola Nautica di Gaeta, delle Fiamme Gialle IV Nucleo atleti e della Capitaneria di Porto di Gaeta e di Formia , ha dimostrato di rispondere perfettamente alle esigenze di un evento del genere facendo anche dei tentativi di regata negli unici momenti in cui il vento è soffiato- anche se per poco - almeno sui 4 nodi. Anche se è rimasta un po' di naturale delusione per non aver potuto stilare una classifica di tappa, si è comunque stati graziati da due splendide giornate e i bambini hanno avuto anche più a tempo a terra per conoscersi, per giocare allo stand Kinder + Sport, per scoprire che le regate di vela sono anche questo."E' bellissimo vedere come un bambino di 9 anni ha l'occasione di essere responsabilizzato su qualcosa che deve "curare", preparare e poi usare, magari con l'aiuto del compagno di circolo - ha commentato la campionessa di vela e olimpica a Pechino e Londra nel 470 Giovanna Micol, arrivata a Formia per salutare la flotta Optimist impegnata per l'ultimo appuntamento stagionale del circuito Kinder + Sport. "Il mio passato di optimista mi ha insegnato molto, ma soprattutto mi ha lasciato ricordi bellissimi, emozioni forti, che rimangono ancora oggi molto importanti nonostante le successive esperienze internazionali, al di là delle regate vere e proprie in acqua. E' bene organizzare questo tipo di manifestazioni, che spesso si trasformano in feste della vela, del mare, dell'amicizia tra coetanei che vengono da tutta Italia. Lo sport deve anzitutto far crescere in modo genuino i bambini, per i risultati agonistici c'è sempre tempo" ha concluso Giovanna, grande campionessa, ma sicuramente grandissima atleta e donna di sport.


Il bilancio della classe Optimist Italia è sicuramente positivo dopo un Circuito 2012, che anche grazie alla partnership Kinder + Sport ha avuto un incremento di partecipanti, movimentando in totale circa 900 bambini tra cadetti e juniores. La classifica finale - dopo le tappe di Cervia, Senigallia, Arco e Trieste  è rimasta quindi tale e quale con vincitore juniores Alessandro Fornasari (Fraglia Vela Desenzano, 2-10-13-1 le posizioni delle uniche 4 tappe concluse); secondo posto finale per Alberto Tezza (Fraglia Vela Riva, 15-6-4-5); terzo Luca Valentino (CNAV Cervia, 19-7-5-8). Prima femmina juniores è Marielena Iafrate (Fraglia vela Riva, 80-34-35-14). Nettamente primo tra i cadetti Andrea Spagnolli (Fraglia Vela Riva), che ha vinto 3 tappe facendo un secondo a Trieste. Secondo posto finale per Tommaso Salvetta (Fraglia Vela Riva) con 3-3-2-4 come posizioni delle singole tappe. A soli tre punti da Salvetta il vincitore della tappa di Trieste Alessandro Caldari. Prima femmina cadetti e ottima quarta della classifica generale Ginevra Rosà (Fraglia Vela Riva, 18-7-14-2). Le premiazioni finali del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport si svolgeranno in occasione del 31esimo Meeting del Garda Optimist (settimana di Pasqua), a Riva del Garda.


22/10/2012 11:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci