La fabbrica del vento non ha tradito le aspettative e la 34ma edizione dell'Optimist d'Argento, appuntamento tra i più attesi nell'ambito del calendario del Circolo Vela Torbole e quarta tappa della Volvo Cup Optimist 2009, è passata in archivio con ben 9 prove valide per gli Juniores e 5 per i Cadetti.
Merito non solo dell'alto Garda, dove la Vinessa prima e l'Ora poi hanno soffiato con regolare perserveranza, ma anche del Comitato di Regata, che anticipando l'orario di uscita dei Cadetti ha permesso ai più piccoli di godere di una situazione meteo adatta alle loro potenzialità, e del Comitato Organizzatore, capace di gestire uno sforzo logistico non indifferente sempre con il sorriso tra le labbra. Un contesto ideale, quindi, che ha messo i quasi duecento iscritti nella condizione di dare il meglio tra le boe, dove grinta e voglia di divertirsi si sono fusi regalando momenti di intenso agonismo tanto nelle fasi di pre partenza, quanto nel serrato bordeggio di bolina, nel corso del quale non sono mancati incroci al limite del regolamento e giri di boa particolarmente affollati. Alla fine della serie a festeggiare il successo sono stati Maximilian Kuester e Leonardo Stocchero. Entrambi al comando sin dalle battute iniziali, i due giovanissimi timonieri hanno dimostrato di saper difendere la propria leadership con determinazione. Tra gli Juniores Kuester, portacolori del Circolo Vela Bellano, ha infatti saputo recuperare quando si è trovato in difficoltà e ha tenuto alta la concentrazione sino al termine della penultima manche, quando ha capito di non poter più essere insidiato dagli avversari. Tra questi hanno brillato Cecilia Zorzi (Fraglia Vela Riva), premiata dala regolarità, e Rodolfo Dilaghi (Circolo Vela Bellano), giunto terzo grazie a un finale in crescendo che gli ha permesso di sopravanzare lo svizzero Victor Casas che nel corso della seconda giornata aveva evidenziato ottimi spunti prestazionali. Tra i Cadetti, invece, Stocchero, vincitore di tutte le tappe Volvo Cup sin qui disputate, l'ha fatta da padrone, ipotecando il successo già dopo tre manche. A completare il podio del raggruppamento sono stati Lorenzo Damonte, secondo a 12 punti grazie al successo ottenuto nell'ultima prova, e Elena Picotti, rimasta tra i primissimi per tutto il corso della manifestazione. Gli ottimi risultati ottenuti dagli atleti del Circolo Vela Bellano sono valsi al sodalizio lecchese l'assegnazione dello storico trofeo Optimist d'Argento, consegnato nel corso dell'attesissima premiazione dal presidente del Circolo Vela Torbole, Alberto Rosà, a Erio Tamburin, soddisfattissimo allenatore della squadra proveniente dal Lago di Como. Sempre durante l'atto conclusivo dell'evento gardesano, dopo gli interventi del Cavalier Norberto Foletti, presidente dell'Associazione Italiana Classe Optimist, e di Carla Malavolta, apprezzato presidente del Comitato di Regata, si è proceduto all'assegnazione dei premi tramita sorteggio. Quello più ambito, l'Optimist su misura messo in palio dal cantiere Faccenda, è stato vinto da Matteo Bonora, rappresentante del Circolo Vela Torbole. Giusto il tempo di ri-organizzarsi e domani sarà già Melges Week, con la quarta edizione della Melges 24 Long Distance, firmata quest'anno da Sanyo e, dal 2 al 5 luglio con l'ultima e straordinaria tappa della Volvo Cup 2009...
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero