mercoledí, 17 settembre 2025

OPTIMIST

Optimist d'Argento: la fabbrica del vento promuove Kuester

optimist argento la fabbrica del vento promuove kuester
Red

La fabbrica del vento non ha tradito le aspettative e la 34ma edizione dell'Optimist d'Argento, appuntamento tra i più attesi nell'ambito del calendario del Circolo Vela Torbole e quarta tappa della Volvo Cup Optimist 2009, è passata in archivio con ben 9 prove valide per gli Juniores e 5 per i Cadetti.
Merito non solo dell'alto Garda, dove la Vinessa prima e l'Ora poi hanno soffiato con regolare perserveranza, ma anche del Comitato di Regata, che anticipando l'orario di uscita dei Cadetti ha permesso ai più piccoli di godere di una situazione meteo adatta alle loro potenzialità, e del Comitato Organizzatore, capace di gestire uno sforzo logistico non indifferente sempre con il sorriso tra le labbra.   Un contesto ideale, quindi, che ha messo i quasi duecento iscritti nella condizione di dare il meglio tra le boe, dove grinta e voglia di divertirsi si sono fusi regalando momenti di intenso agonismo tanto nelle fasi di pre partenza, quanto nel serrato bordeggio di bolina, nel corso del quale non sono mancati incroci al limite del regolamento e giri di boa particolarmente affollati.   Alla fine della serie a festeggiare il successo sono stati Maximilian Kuester e Leonardo Stocchero. Entrambi al comando sin dalle battute iniziali, i due giovanissimi timonieri hanno dimostrato di saper difendere la propria leadership con determinazione.   Tra gli Juniores Kuester, portacolori del Circolo Vela Bellano, ha infatti saputo recuperare quando si è trovato in difficoltà e ha tenuto alta la concentrazione sino al termine della penultima manche, quando ha capito di non poter più essere insidiato dagli avversari. Tra questi hanno brillato Cecilia Zorzi (Fraglia Vela Riva), premiata dala regolarità, e Rodolfo Dilaghi (Circolo Vela Bellano), giunto terzo grazie a un finale in crescendo che gli ha permesso di sopravanzare lo svizzero Victor Casas che nel corso della seconda giornata aveva evidenziato ottimi spunti prestazionali.   Tra i Cadetti, invece, Stocchero, vincitore di tutte le tappe Volvo Cup sin qui disputate, l'ha fatta da padrone, ipotecando il successo già dopo tre manche. A completare il podio del raggruppamento sono stati Lorenzo Damonte, secondo a 12 punti grazie al successo ottenuto nell'ultima prova, e Elena Picotti, rimasta tra i primissimi per tutto il corso della manifestazione.   Gli ottimi risultati ottenuti dagli atleti del Circolo Vela Bellano sono valsi al sodalizio lecchese l'assegnazione dello storico trofeo Optimist d'Argento, consegnato nel corso dell'attesissima premiazione dal presidente del Circolo Vela Torbole, Alberto Rosà, a Erio Tamburin, soddisfattissimo allenatore della squadra proveniente dal Lago di Como.   Sempre durante l'atto conclusivo dell'evento gardesano, dopo gli interventi del Cavalier Norberto Foletti, presidente dell'Associazione Italiana Classe Optimist, e di Carla Malavolta, apprezzato presidente del Comitato di Regata, si è proceduto all'assegnazione dei premi tramita sorteggio. Quello più ambito, l'Optimist su misura messo in palio dal cantiere Faccenda, è stato vinto da Matteo Bonora, rappresentante del Circolo Vela Torbole.   Giusto il tempo di ri-organizzarsi e domani sarà già Melges Week, con la quarta edizione della Melges 24 Long Distance, firmata quest'anno da Sanyo e, dal 2 al 5 luglio con l'ultima e straordinaria tappa della Volvo Cup 2009...    


30/06/2009 16:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci