Si è svolta nella darsena dei Saloni Nautici la prima edizione dell’Open Season Coast, manifestazione che inaugura il progetto Blue World voluto da Ucina e I Saloni Nautici.
Il progetto Blue World vuole essere un progetto innovativo nella gestione dei marina, basandosi più sulle attività, promozionali, continuative e alternate a momenti di eventi. Un luogo dove far vivere la passione per il mare.
In particolare Open Season Coast è stata la festa di apertura della stagione estiva delle attività veliche che, con la collaborazione della Federazione Italiana Vela, si sono svolte in tre giornate dedicate alla scuola vela, alla famiglia e alla navigazione ed infine alle proposte dei circoli velici del territorio.
Nella giornata di Venerdì oltre 300 bambini delle scuole elementari e medie, accompagnati dagli insegnanti e dai genitori, hanno svolto una parte in acqua del progetto Velascuola di FIV.
Sabato, anche se in una giornata con poco vento, ha visto la partenza della veleggiata con oltre trenta barche che hanno costeggiato verso Camogli e il monte di Portofino, godendosi uno degli scenari più apprezzati al mondo, mentre altre 40 derive giocavano a sfidarsi tra le raffiche della Darsena dei Saloni Nautici.
Una grande serata in Darsena tra eventi, enogastronomia e attività ha contato oltre 400 partecipanti, segno evidente che la passione per il mare è un grande aggregatore.
Domenica un risveglio con groppi di vento ha stimolato l’interesse dei più sportivi che sono usciti con i racing-team dei circoli su derive olimpiche mentre a terra continuava l’attività di quasi tutti i circoli velici del territorio con le loro proposte formative, promozionali e di allenamento.
La darsena dei saloni nautici ha dimostrato di essere un importante valore aggiunto verso una città di mare che vuole crescere in termini di cultura e accessibilità del diporto nautico.
Il Direttore sportivo Circolo Nautico Sturla racconta: "è stato stimolante costruire i vari format in mare relazionandoci con gli altri circoli, dove tutti abbiamo avuto la possibilità di dimostrare la rispettiva esperienza e "fantasia". Valerio Melis, presidente circolo Interforze, mostra con orgoglio i messaggi ricevuti dai partecipanti: "esperienza unica e indimenticabile", "costa splendida e format a terra da incorniciare".
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda