Si è svolta nella darsena dei Saloni Nautici la prima edizione dell’Open Season Coast, manifestazione che inaugura il progetto Blue World voluto da Ucina e I Saloni Nautici.
Il progetto Blue World vuole essere un progetto innovativo nella gestione dei marina, basandosi più sulle attività, promozionali, continuative e alternate a momenti di eventi. Un luogo dove far vivere la passione per il mare.
In particolare Open Season Coast è stata la festa di apertura della stagione estiva delle attività veliche che, con la collaborazione della Federazione Italiana Vela, si sono svolte in tre giornate dedicate alla scuola vela, alla famiglia e alla navigazione ed infine alle proposte dei circoli velici del territorio.
Nella giornata di Venerdì oltre 300 bambini delle scuole elementari e medie, accompagnati dagli insegnanti e dai genitori, hanno svolto una parte in acqua del progetto Velascuola di FIV.
Sabato, anche se in una giornata con poco vento, ha visto la partenza della veleggiata con oltre trenta barche che hanno costeggiato verso Camogli e il monte di Portofino, godendosi uno degli scenari più apprezzati al mondo, mentre altre 40 derive giocavano a sfidarsi tra le raffiche della Darsena dei Saloni Nautici.
Una grande serata in Darsena tra eventi, enogastronomia e attività ha contato oltre 400 partecipanti, segno evidente che la passione per il mare è un grande aggregatore.
Domenica un risveglio con groppi di vento ha stimolato l’interesse dei più sportivi che sono usciti con i racing-team dei circoli su derive olimpiche mentre a terra continuava l’attività di quasi tutti i circoli velici del territorio con le loro proposte formative, promozionali e di allenamento.
La darsena dei saloni nautici ha dimostrato di essere un importante valore aggiunto verso una città di mare che vuole crescere in termini di cultura e accessibilità del diporto nautico.
Il Direttore sportivo Circolo Nautico Sturla racconta: "è stato stimolante costruire i vari format in mare relazionandoci con gli altri circoli, dove tutti abbiamo avuto la possibilità di dimostrare la rispettiva esperienza e "fantasia". Valerio Melis, presidente circolo Interforze, mostra con orgoglio i messaggi ricevuti dai partecipanti: "esperienza unica e indimenticabile", "costa splendida e format a terra da incorniciare".
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio