Vento di maestrale tra i 20-25 nodi e si disputa una sola gara nella penultima tappa della terza edizione del Campionato Invernale Opel Cup, diretto dallo Yacht Club Quartu Sant’Elena e da Scuola Italia in Vela, a Marina di Capitana. Il calendario di regate, che dallo scorso novembre anima il Golfo degli Angeli, chiude questa domenica con due ore sofferte di competizione all’insegna di brusche manovre, avarie, infortuni a bordo, velisti in acqua e ritiri forzati.
Il Comitato di Regata presieduto da Marco Clivio avvia la prima gara alle 12.45, ma le difficoltà nel posizionamento del campo e i ripetuti incidenti costringono all’annullamento della seconda prova. Le condizioni meteo-marine, infatti, impegnano intensamente le barche assistenza tra recuperi, salvataggi e volate d’urgenza a terra.
Lo spettacolo risente di numerose assenze tra le file della Gran Crociera. Mancano all’appello dieci dei venticinque equipaggi iscritti. In testa per gli “oltre i 10 metri” è l’X-342 di Luciano Dubois, Cesar, a seguire gli immancabili Tò Come Giro di Plaisant e Abbardante di Sandro Loche.
Elixir, di Giovanni Marchetti, per gli scafi “sotto i 10 metri”, è a dieci minuti da CRAL SARAS, di Attilio Leone, ma non perde il primato nella classifica generale.
Flotta ai minimi termini per i Melges 24. L'articolo di approfondimenti è al link : http://www.italiavela.it/articolo.asp?idarticolo=alberto-bolzan-firma-la-prima-tappa-volvo-cup_2648
Tra le Vele Bianche ancora un successo per i ragazzi dell’associazione “Il Gabbiano” che, sul Dehler 39 Zuben, seppur principianti, si confermano primi nella classifica di categoria. Con loro uno skipper d’eccezione, Manuel Marghinotti, collaboratore di Franco Ricci sin dalla fondazione della SIV di Capitana. In evidenza Miokana, di Leucio Magnante, Alanga di Gian Carlo Salaris e Kairos di Davide Piasotti.
Bilancio pesante tra i J24. Ritiro obbligato, a seguito dei danni subiti, per Grisù di Carlo Conte, Marina Militare di Maurizio Anedda e Nord Est, di Salvatore Orecchioni. Quest’ultimi ancora terzi sul podio seguiti da Gigi Picciau su Ornella all’Attacco che, giunti secondi in questa dodicesima regata, gli guardano le spalle per un solo punto.
Bella gara per J Pandolfa con Davide Gorgerino al timone, sempre deciso a risollevare le sorti del suo Ultragas Sailing Team dopo l’ingresso posticipato nel campionato a febbraio. Partito in OCS e costretto a ripetere le manovre d’avvio, Gorgerino recupera su tutti e mette a segno un primo piazzamento.
Il Gybeset Sailing Team di Sardares, senza il timoniere Bini, si avvantaggia della presenza a bordo di Camillo Zucconi, atleta sardo pluripremiato, e taglia il traguardo terzo. Sono secondi in classifica generale con 20 punti. Mariolino di Fraia, grande assente ieri, grazie al calcolo degli scarti si mantiene in vetta con il team di Botta Dritta a diciotto punti.
La rosa dei vincitori sembra ormai delineata. I nomi che girano intorno al podio si ripetono di gara in gara, ma l’incertezza del risultato è l’anima dello sport e, condizioni meteo permettendo, gli equipaggi si daranno battaglia fino all’ultima boa nelle acque di Cagliari il 4 e 5 aprile prossimi.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica