mercoledí, 5 novembre 2025

PROTAGONIST

L'Ombra del vento conquista il XXV Trofeo Valle delle Cartiere

ombra del vento conquista il xxv trofeo valle delle cartiere
redazione

Le acque di Toscolano hanno visto anche quest’anno una nutrita flotta di Protagonist a contendersi il Trofeo Valle delle Cartiere. 22 gli scafi in acqua a dare spettacolo con un meteo che ha messo a dura prova i tattici per l’intero weekend.
Il sabato è stato caratterizzato da un vento instabile intorno ai 10 nodi, con continui salti e variazioni di intensità. La prima prova si è decisa in partenza con un salto improvviso a sinistra che ha premiato l’ingresso verso la boa di una linea di partenza eccezionalmente lunga.  La seconda prova invece si è decisa sull’ultima poppa dove un calo di vento ha fatto gettare l’ancora agli equipaggi di testa in favore delle retrovie che, trovato un canale favorevole, hanno approfittato della situazione per osare il colpaccio.
La classifica così rimaneggiata ha portato all’epilogo delle prove della Domenica, caratterizzata da un vento fresco da Nord. Impossibile determinare chi avrebbe vinto fino a questo momento.
Un susseguirsi di incroci e sorpassi a cui ormai i Protagonist sono abituati. Le raffiche di vento hanno fatto salire l’adrenalina ed è stato divertimento puro con planate in poppa ed equipaggi messi alla prova del cardiofrequenzimetro.
L’ultima race ha messo il sigillo sull’alea di questo trofeo con una partenza difficile caratterizzata da un calo di vento e da una fastidiosa onda che ha compresso gli equipaggi in pochi metri. Le condizioni sembravano ristabilirsi ma la direzione ormai ingestibile delle correnti d’aria ha spinto la giuria a prendere una decisione: percorso ridotto con arrivo alla prima poppa.
In queste condizioni l’hanno spuntata un Davide Bianchini in grande spolvero al timone dell’Ombra del Vento di Luciano Galloni. Costante nella prestazione e con un’interpretazione professionale del campo di regata. Sul secondo gradino del podio un bellissimo risultato per Valerio Manfrini su Pegaso, mentre terzo El Moro con Filippo Amonti al timone. Giù la zampa dal podio per il Gattone di Docali con Marco Cavallini alla barra e per il Bessi Bis condotto dal gargnanese Pier Omboni.
Un po’ di amaro in bocca per Francesco (Checco) Barbi che, nonostante due secondi posti, ha pagato lo scotto di un DNF che gli ha tolto la possibilità di salire su un podio che si sarebbe meritato. 
Nella speciale classifica dei Timonieri armatori il primato spetta a Manfrini, capace di un primo posto nella seconda prova, seguito da  Andrea Barzaghi, Antonio Scialpi e Rocco Fanello.
Tutto è bastato per accendere ancora di più la voglia di scendere in acqua al prossimo appuntamento delle sailing series che si terrà a Brenzone per il Trofeo Acquafresca, organizzato dalla Polisportiva Fior d’Olivo. Intanto gli equipaggi hanno tempo di perfezionare gli assetti in vista del Campionato Italiano in programma a settembre nelle acque di Gargnano.


05/04/2017 19:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci