mercoledí, 17 settembre 2025

PROTAGONIST

L'Ombra del vento conquista il XXV Trofeo Valle delle Cartiere

ombra del vento conquista il xxv trofeo valle delle cartiere
redazione

Le acque di Toscolano hanno visto anche quest’anno una nutrita flotta di Protagonist a contendersi il Trofeo Valle delle Cartiere. 22 gli scafi in acqua a dare spettacolo con un meteo che ha messo a dura prova i tattici per l’intero weekend.
Il sabato è stato caratterizzato da un vento instabile intorno ai 10 nodi, con continui salti e variazioni di intensità. La prima prova si è decisa in partenza con un salto improvviso a sinistra che ha premiato l’ingresso verso la boa di una linea di partenza eccezionalmente lunga.  La seconda prova invece si è decisa sull’ultima poppa dove un calo di vento ha fatto gettare l’ancora agli equipaggi di testa in favore delle retrovie che, trovato un canale favorevole, hanno approfittato della situazione per osare il colpaccio.
La classifica così rimaneggiata ha portato all’epilogo delle prove della Domenica, caratterizzata da un vento fresco da Nord. Impossibile determinare chi avrebbe vinto fino a questo momento.
Un susseguirsi di incroci e sorpassi a cui ormai i Protagonist sono abituati. Le raffiche di vento hanno fatto salire l’adrenalina ed è stato divertimento puro con planate in poppa ed equipaggi messi alla prova del cardiofrequenzimetro.
L’ultima race ha messo il sigillo sull’alea di questo trofeo con una partenza difficile caratterizzata da un calo di vento e da una fastidiosa onda che ha compresso gli equipaggi in pochi metri. Le condizioni sembravano ristabilirsi ma la direzione ormai ingestibile delle correnti d’aria ha spinto la giuria a prendere una decisione: percorso ridotto con arrivo alla prima poppa.
In queste condizioni l’hanno spuntata un Davide Bianchini in grande spolvero al timone dell’Ombra del Vento di Luciano Galloni. Costante nella prestazione e con un’interpretazione professionale del campo di regata. Sul secondo gradino del podio un bellissimo risultato per Valerio Manfrini su Pegaso, mentre terzo El Moro con Filippo Amonti al timone. Giù la zampa dal podio per il Gattone di Docali con Marco Cavallini alla barra e per il Bessi Bis condotto dal gargnanese Pier Omboni.
Un po’ di amaro in bocca per Francesco (Checco) Barbi che, nonostante due secondi posti, ha pagato lo scotto di un DNF che gli ha tolto la possibilità di salire su un podio che si sarebbe meritato. 
Nella speciale classifica dei Timonieri armatori il primato spetta a Manfrini, capace di un primo posto nella seconda prova, seguito da  Andrea Barzaghi, Antonio Scialpi e Rocco Fanello.
Tutto è bastato per accendere ancora di più la voglia di scendere in acqua al prossimo appuntamento delle sailing series che si terrà a Brenzone per il Trofeo Acquafresca, organizzato dalla Polisportiva Fior d’Olivo. Intanto gli equipaggi hanno tempo di perfezionare gli assetti in vista del Campionato Italiano in programma a settembre nelle acque di Gargnano.


05/04/2017 19:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci