domenica, 31 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

OLIMPIADI

Olimpiadi: per Roma 2024 la vela andrà a Cagliari

olimpiadi per roma 2024 la vela andr 224 cagliari
redazione

Sono stati Francesco de Angelis, Alessandro Pezzoli, Albero Acciari e Max Procopio a decidere, in qualità di esperti, la scelta di Cagliari quale sede eventuale per le competizioni veliche per le Olimpiadi di Roma 2024.

Cagliari ospita già il Centro di allenamento della FIV ed è stata sede di Luna Rossa dal 2013 al 2015. Confrontandola con Rio, è scontato dire come la qualità delle acque sia enormemente superiore, ma la carta vincente non è stata certo l'ambiete, ma le eccezionali condizioni meteorologiche che consentono allenamenti durante tutto l'arco dell'anno, con un altissimo numero di giorni in mare utili (oltre il 90%).  Ma questa è una particolarità ben conosciuta anche da molte rappresentative nazionali che già si allenano qui, come Gran Bretagna, Austria, Francia, Svezia, Argentina, Croazia, Germania. In particolare, a rendere unica quest'area è la regolarità del vento, sia in termini di direzione che di velocità, oltre al mare tendenzialmente poco mosso con un'altezza d'onda mediamente mai maggiore di mezzo metro.

Al centro del progetto il Molo Sabaudo, che sarà anche il fulcro del futuro porto turistico di Cagliari. I campi di regata saranno sei e, se necessario, potranno essere utilizzati  contemporaneamente. Saranno posizionati nell'area occidentale del Golfo di Cagliari, ad ovest di Capo Sant'Elia, che separa la città dalla spiaggia del Poetto, dove il vento è solitamente più intenso e non incontra nessun ostacolo nelle direzioni predominanti del mese di agosto.

Per il villaggio olimpico è stata scelta l’area della caserma "Carlo Ederle" in viale Calamosca, che ospiterà gli alloggi di atleti, delegazioni e tecnici, oltre al servizio di ristorazione, le sale per il tempo libero, la palestra, l'ufficio accrediti e trasporti e la sala medica.  Un impatto limitato, dunque, perché oltre ad usare strutture preesistenti, Cagliari ha già pianificato e avviato una serie di attività di riqualificazione urbana per favorire la mobilità.  In prossimità del porto e del centro cittadino convergono inoltre i  principali assi stradali e ferroviari e l'aeroporto internazionale è a soli 7 km dal centro della città.


02/03/2016 08:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci