"Univela" si conferma la base logistica della vela internazionale. Nelle passate settimane ha tenuto a battesimo il nuovo equipaggio per Rio 2016 che vede coinvolte le due skipper olimpiche Giulia Conti e Francesca Clapcich. La nuova "vela rosa" è il 49Er, in versione femminile Fx. I primi test si sono svolti verso la fine dell'anno scorso. Le ragazze ospiti del centro di preparazione olimpica di "Univela" a Campione (dove Giulia Conti svolgerà un importante attività di testimonial) hanno mosso i primi bordeggi con la nuova e spettacolare imbarcazione. Sotto gli occhi del coach veronese Luca Modena hanno affrontato le onde di un freddo "Peler" con la nuova barca acrobatica. La timoniera gardesana Conti ha così scelto il suo nuovo prodiere (dopo due Olimpiadi con Giovanna "Giovi" Micol). E' la 24enne triestina Francesca Clapcich (Atleta della Aeronautica Militare) che a Londra 2012 ha corso con il singolo del Laser Radial. L'esordio dovrebbe avvenire con la tappa all'isola di Palma di Maiorca della World Cup 2013. "Univela" si conferma così il vero lab della vela agonistica. Nelle prossime settimane sarà la volta di tutta la gamma del cantiere Laser che sarà a disposizione degli appassionati, le novità dell'annata, il singolo olimpico che si potrà affittare per una giornata o addirittura tutto l'anno. E' quanto offrirà il "Sail Laser Demo Centre" che avrà come base "Univela. L'iniziativa si deve alla Laser Perfomance International. Tutti i dettagli saranno illustrati nel corso della presentazione ufficiale della "SailLaser Demo Centre Campione del Garda", programmata per fine gennaio. "Univela" è nata grazie alla famiglia Mazzon, operatori da sempre attivi nell'ambito del settore turistico, a Regione Lombardia e il Comune di Tremosine del Garda, l' accordo di programma che ha l'ha individuato come Progetto di Eccellenza per il 2011/12 , i Fondi Odi (comuni di confine), la partnership con Federazione Italiana Vela per la base del Centro di Preparazione Olimpica.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293