Il Direttore Tecnico della Federazione Italiana Vela Michele Marchesini ha reso noti i nominativi dei due atleti che proporrà al prossimo Consiglio Federale quali rappresentanti dell’Italia alle prossime Olimpiadi per le specialità del Formula Kite Maschile e del Formula Kite Femminile. Le scelte FIV verranno ufficializzate con delibera del Consiglio Federale e sottoposte al Comitato Olimpico Nazionale Italiano per l’approvazione finale.
Michele Marchesini: “con i due kiters abbiamo chiuso oggi la squadra Olimpica per le otto classi qualificate, un altro step importantissimo verso le regate di Paris 2024. Mancano oggi 123 giorni all’appuntamento a cinque cerchi, sono soddisfatto: stiamo lavorando bene, con grande concentrazione e serietà. Oggi mi congratulo con Maggie Pescetto e Riccardo Pianosi per la determinazione con cui sono arrivati a guadagnarsi la partecipazione Olimpica e l’opportunità di essere protagonisti sul campo di gara più importante per ogni sport. Questo è un gruppo di atleti e tecnici in cui credo molto, e ancora lo possiamo integrare con le due classi che mancano (Skiff Maschile 49er e Doppio Misto 470, n.d.r.) con le qualifiche Last Chance a fine Aprile. Un passo alla volta”.
Per il Formula Kita Maschile è stato identificato Riccardo Pianosi, atleta pesarese tesserato per la Marina Militare: argento ai recenti Campionati Europei 2024, oro agli Europei 2023 e Bronzo Mondiale 2023.
Riccardo Pianosi: “Questo è un momento particolarmente felice per la mia carriera; sapere che rappresenterò la mia Nazione ai Giochi Olimpici di Parigi per me rappresenta un motivo di grande orgoglio. Non trovo veramente le parole adeguate per descrivere questo momento, ma sento di ringraziare tutti quelli che mi sono stati vicini: la mia famiglia, la mia ragazza che mi hanno sempre dato una mano anche nei momenti difficili consentendomi di raggiungere questo obiettivo. Grazie alla Federazione e alla Marina Militare che hanno permesso tutto questo. Non vedo l’ora adesso di andare ai Giochi e perché no, puntare a un risultato prestigioso. Penso di potercela fare e portare a casa un risultato di rilievo per la mia Nazione.”
Nel Formula Kite Femminile l’atleta italiana identificata è Maggie Eillen Pescetto, nata a Waterford in Irlanda e sempre vissuta a Genova, è tesserata per lo Yacht Club Italiano. Lo scorso anno ha conquistato il pass Olimpico per nazione al Mondiale di Den Haag, nel 2024 bronzo all’International Open Cup e nono posto al recente europeo.
Maggie Eillen Pescetto: “Poter rappresentare l’Italia ai Giochi di Parigi è stata per me una notizia che mi ha lasciato senza parole. Il lavoro duro di questi anni è stato ripagato con una designazione che mi permette di coronare un sogno iniziato molto tempo fa. Ne avevo parlato con mio nonno, mio primo fan e persona a cui dedico con il cuore questo momento, la strada sarebbe stata lunga ma mi ha sempre supportato così come la mia famiglia e mia mamma nello specifico che mi è stata sempre vicina. I momenti difficili ci sono stati, perché è naturale che nella vita di una sportiva ci siano, ma tutto viene cancellato quando si raggiunge un obiettivo così prestigioso. La grande felicità si trasformerà in motivazione per dare il massimo.”
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea