martedí, 16 settembre 2025

DINGHY

Oggi il 2° Trofeo Internazionale George Cockshott

Inizia oggi a Bracciano il 2° Trofeo Internazionale George Cockshott, 4° tappa del circuito italiano dei Dinghy classici, oramai giunto nella seconda metà del suo percorso in giro per l’Italia.
Questo importante appuntamento ha in realtà una duplice appartenenza, poiché costituisce anche la seconda tappa del circuito internazionale delle regate dei Classici, che comprende, oltre a questa, la tappa di De Kaag, in Olanda, e quella di Tuzla in Turchia, che avrà luogo il prossimo ottobre.
Si attendono quindi, ad oggi, numerosi concorrenti stranieri, in gran parte olandesi, ma anche turchi e lituani.
Ad organizzare la regata il Circolo Velico Tiberino insieme con il Sailing Team Bracciano, che ospiterà i concorrenti nella sua struttura sulle sponde del lago di Bracciano. Patrocina la manifestazione il Comune di Bracciano.
Il programma sarà come sempre ricco di appuntamenti sociali: spaghettate in riva al lago, frutta fresca al rientro, cene allietate dalla tradizionale musica locale.
Sabato i dinghisti conosceranno i ragazzi dell’Associazione Italiana Persone Down che partecipano al progetto “Educovela” e svolgono proprio in questi giorni, a pochi chilometri dal Circolo, un campus formativo. Al rientro dalle regate i ragazzi saranno ospitati a bordo dei Dinghy e usciranno in acqua insieme con i partecipanti al Trofeo.
L’8° Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico si realizza grazie al supporto di Riccardo Barthel & C. divisione Yachting, Piemme, Fichimori, Sub-Zero, con il patrocinio di Legambiente e Associazione Italiana Persone Down (AIPD) sotto l’egida dell’Associazione Italiana Classe Dinghy (AICD) e della Federazione Italiana Vela. E’ promosso dalla Sezione Classici della AICD e dal Registro Italiano Dinghy 12’ Classico.


09/07/2009 11:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci