sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

NAUTICA

Oceanic Yachts 76 by Canados

oceanic yachts 76 by canados
redazione

Considerando la crescente domanda per la gamma Oceanic, Canados è lieta di introdurre il suo nuovo modello entry-level di Expedition veloci - Oceanic Yacht 76’.
L’Oceanic 76’ è stato varato e consegnato al suo armatore il primo Agosto 2016 ed è stato ufficialmente introdotto al pubblico e all’industria nautica in occasione del Cannes Yachting Festival 2016.
Questa consegna rappresenta una vera pietra miliare per il cantiere simbolo di Roma, in quanto è il primo nuovo modello ad essere lanciato da quando Michel Karsenti ha acquisito Canados. L’imbarcazione è stata costruita e consegnata partendo da zero in 5 mesi, con un solo giorno di ritardo rispetto alla data contrattuale, nonostante gli ordini di modifica del cliente.
Durante il varo della barca, è stata organizzata una festa con il personale del cantiere e il cliente. In questa occasione, Karsenti ha tenuto un discorso rivolto ai dipendenti Canados. Ha dichiarato: "Sono veramente orgoglioso di vedere in acqua oggi il nostro nuovo primo modello realizzato in un tempo record. Sono ancora più orgoglioso del fatto che, nonostante la complicazione tecnica di questo specifico modello e i suoi cinque mesi di realizzazione, ci sia stato un solo giorno di ritardo, nonostante il contratto consenta fino a 12 giorni di proroga. Ma il mio vero motivo di vanto è quello di lavorare con persone come voi. Avete lavorato sette giorni su sette per fare un cliente felice, per consegnare un yacht superbo e questa è la vera testimonianza della filosofia del cantiere e ciò che rende così unica Canados...”.
Il proprietario e sua moglie, che erano presenti alla festa, sono andati avanti offrendo un breve discorso ai lavoratori Canados, dicendo: "Quando abbiamo firmato il contratto, eravamo convinti che la barca non poteva essere finita alla data promessa, ma la Oceanic 76 'GT era veramente la barca più desiderabile per noi. Oggi, posso dire che non riusciamo a credere a quello che vediamo. Il rispetto dei tempi di consegna, l’incredibile qualità nei minimi dettagli è oltre le aspettative! Oggi siamo molto orgogliosi di essere parte della famiglia Canados. La barca che avete costruito per noi è veramente un superyacht in un piccolo formato. Abbiamo già avuto 5 barche costruite in Italia e lasciatemelo dire, Canados rappresenta il simbolo dell’eccellenza italiana. Grazie mille!"
Questo primo modello è stato venduto prima che il progetto fosse stato presentato ufficialmente.
Come per i modelli Oceanic Yachts più grandi, il 76’ beneficia dell’eccezionale carena a step "Displaning" che consente all’imbarcazione di muoversi a basse velocità in totale comfort con consumi ridotti. Questa concezione di scafo permette inoltre all’imbarcazione di navigare a una velocità planante dai 26 ai 30 nodi, a seconda della motorizzazione a scelta del cliente.
Questo primo modello è spinto da due Caterpillar C18 da 1.150 cv, per una velocità di crociera da 16 a 20 nodi e una velocità massima di 26 nodi.
Oceanic 76’ offre - eccezionali spazi esterni sia sul ponte di poppa sia sul fly bridge di grandi dimensioni totalmente protetto dal suo hard-top a forma di ala.
L'intera sovrastruttura è realizzata in Kevlar/Aramat per aumentare la stabilità, abbassando il centro di gravità al massimo.
Dotato di un sistema di stabilizzazione giroscopica Seakeeper 16, l'Oceanic 76' rimarrà di lato su un’onda di 2 metri senza muoversi, permettendo agli ospiti di pranzare comodamente sul flying bridge.
Il nuovo Oceanic 76’ è disponibile in diverse versioni a 3 o 4 cabine (tutte sul ponte inferiore) mentre sono due le versioni del ponte principale, con cucina completamente chiusa a prua sia con cucina aperta a poppa “american-style”. Quest’ultima si affaccia sia sul salone principale sia sul ponte di poppa, che è un’area essenziale della vita di bordo con il suo tavolo da pranzo all'aperto e il suo ampio salotto a U. Il tender garage ospita un tender di 3,85 metri, mentre la piattaforma da bagno idraulica, di serie, permette di trasportare una moto d’acqua a tre posti.
Il ponte principale offre una spettacolare vista sul mare, grazie alle finestrature laterali continue in vetro di grandi dimensioni. La timoniera wide-body è dotata di due porte a pantografo che permettono una facile circolazione e una maggiore privacy per gli ospiti quando l'equipaggio è al lavoro sullo yacht.
Anche le cabine del ponte inferiore beneficiano di molta luce naturale, grazie ai caratteristici oblò orizzontali Canados che offrono un'ampia superficie e una resistenza ottimale.
Il ponte di prua è dotato di una zona pranzo e dell’accesso alla cabina equipaggio per due.
In generale, la concezione di Oceanic 76’ è in linea diretta con il resto della gamma Oceanic – composta dai modelli 95', 120' e 140' – per la sua facile manutenzione, una gestione molto semplice e superiori capacità marine e di stabilità. Come ogni yacht Canados, il DNA dei suoi interni artigianali costruiti su misura daranno la sensazione di trovarsi a bordo di un superyacht in termini di qualità, materiali e tessuti.
Canados è felice di annunciare l’accordo con Cristiano Gatto Design, con sede a Venezia, per offrire ai propri clienti l'assistenza di un designer di livello mondiale la cui reputazione di progetti vincitori di premi non è seconda a nessuno.
Cristiano Gatto – che ha avuto un’esperienza precedente con Canados progettando l'interno di un 108’ e un 120' per clienti di Karsenti – commenta: "Lavorare con Canados richiede disciplina dal punto di vista del design, nel senso che dobbiamo adattare alcuni dei nostri disegni moderni a una manifattura tradizionale che, al giorno d'oggi, si trova di rado ovunque. Sono davvero orgoglioso, insieme a tutta la squadra di Cristiano Gatto Design: come sappiamo dalla realtà, tutto è possibile da Canados e ogni dettaglio sarà sempre prodotto nel miglior modo possibile. Abbiamo sperimentato un’ottima collaborazione con Canados in passato e so che i loro interni possono superare solamente la mia squadra e le aspettative del cliente. Devo anche dire che è molto comodo visitare il cantiere nel corso di un progetto, e “saltare” dalla barca in produzione al capannone di 2000 mq dove si trova la falegnameria per discutere di eventuali dettagli con gli eccezionali artigiani Canados".


17/10/2016 12:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci