martedí, 16 settembre 2025

FORMAZIONE

Numeri record per ChioggiaVela Junior

numeri record per chioggiavela junior
redazione

È pronta a prendere il largo l'edizione 2017 di ChioggiaVela Junior, il progetto del Circolo Nautico Chioggia realizzato grazie al supporto di Adriatic LNG con il patrocinio e la collaborazione dell'Amministrazione Comunale e dell'associazione Pro Loco di Chioggia e Sottomarina.
A partire da lunedì 22 maggio, per la durata di una settimana, 517 studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie del territorio comunale avranno la possibilità, grazie al coinvolgimento di istruttori federali professionalmente qualificati, di conoscere la cultura velica e nautica in genere, con particolare riferimento alla comprensione e al rispetto dell'ambiente.
Chioggiavela Junior rientra nel più ampio progetto velascuola organizzato dalla Federazione Italiana Vela, in collaborazione con il MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca), che consente allo sport della vela di entrare nelle Scuole durante l'orario curriculare. Le prove in mare saranno precedute da una lezione teorica in classe e concluse con un open day finale presso la sede del sodalizio sportivo, dove i ragazzi avranno la possibilità di ritirare il materiale didattico della Federazione Italiana Vela e potranno prendere visione della sede del Circolo Nautico Chioggia, dove eventualmente frequentare un corso completo di scuola vela.
Si dice soddisfatta la direttrice della scuola vela del Circolo Nautico Chioggia Francesca Zennaro:"Siamo molto felici dei numeri che anche quest'anno abbiamo raggiunto con la partecipazione a ChioggiaVela Junior! Il 2017 sarà ricordato come l'anno record, sfonderemo infatti il muro delle 500 presenze! Per il Circolo Nautico Chioggia sarà un grande impegno che siamo pronti ad affrontare con la massima determinazione e professionalità. I numeri delle adesioni di quest'anno ci danno un'ulteriore conferma di come ChioggiaVela Junior sia una manifestazione in continua crescita; questo ci dà grande soddisfazione e soprattutto la forza di continuare a proporre questo progetto alle scuole del nostro territorio. Le numerose adesioni ricevute dimostrano che le scuole sono sempre più ricettive nei confronti di questa proposta e, grazie al Comune di Chioggia che si adopera tantissimo per aiutarci a diffondere l'idea, riusciamo a far conoscere il mondo del mare e della vela ai giovani ragazzi della nostra città. Confidiamo anche quest'anno, come accaduto nelle scorse edizioni, di far vivere ai bambini che parteciperanno a ChioggiaVela Junior un'esperienza sicuramente nuova e speriamo anche appagante a stretto contatto con il mare e la natura! È sempre bello far provare per la prima volta a dei bambini una barca a vela e scoprire come il loro naturale entusiasmo e senso pratico li porti presto ad avere quel minimo di praticità che gli permette di condurre la barca in autonomia, con relativa soddisfazione loro, degli insegnanti e dei genitori che potranno assistere alle lezioni pratiche dalla riva del Lusenzo".
In Italia ogni anno sono circa quarantamila gli studenti che vivono questa appassionante esperienza, che trova naturale continuità nel percorso formativo che la Federazione Italiana Vela propone con i propri Circoli.
Chioggiavela Junior è inserita all'interno del calendario di eventi di ChioggiaVela, la manifestazione nata grazie alla volontà ed alla collaborazione tra il Circolo Nautico Chioggia ed il Comune di Chioggia, con lo scopo di riproporre la centralità della vita di mare in una città tradizionalmente, culturalmente ed economicamente votata al mare.
È possibile seguire ChioggiaVela anche attraverso la pagina Facebook, visibile all'indirizzo www.facebook.com/ChioggiAvela, dove verranno pubblicate news, curiosità, reportage fotografici e video della manifestazione o attraverso il profilo Instagram, all'interno del quale verranno postate le istantanee più belle della manifestazione.
ChioggiaVela è organizzata dal Circolo Nautico Chioggia e dal Comune di Chioggia, con la collaborazione ed il support di Adriatic LNG e della Pro Loco Chioggia Sottomarina. Media partner della manifestazione è il portale online Velaveneta.it, mentre collaborano per la miglior riuscita della kermesse la Lega Navale Italiana - Sez. Chioggia, la Lega Navale Italiana - Sez. Padova, Il Portodimare, lo Yacht Club Vicenza, Yacht Club Padova e I Venturieri. Parter della manifestazione sono: Darsena Le Saline, Porto Turistico San Felice, Darsena Mosella,Meteorsharing, Best Western Hotel Bristol, Sottomarina di Chioggia, Venezia, Panathlon Chioggia, l'associazione ONDA. La manifestazione gode del patrocinio del comune di Chioggia, dell'Università di Padova e del dipartimento MAPS dell'Università di Padova.


19/05/2017 20:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci