Garmin Italia annuncia oggi la compatibilità con il sistema VesselView di Mercury Marine® per la visualizzazione e gestione dei dati motore attraverso i chartplotter multifunzione di tutta la serie GPSMAP®, ECHOMAPTM Ultra e gli ECHOMAP UHD da 7” e 9”.
Questa nuova collaborazione permetterà agli utenti di avere sottomano tutte le informazioni dei dati motore e quanto necessario per una navigazione confortevole e sicura, focus predominante per le due aziende.
VesselView, il sistema di gestione delle informazioni incluso nella piattaforma SmartCraft
di Mercury Marine, viene integrato nei chartplotter multifunzione Garmin per mostrare
le informazioni su motori e performance dell’imbarcazione e migliorare l’esperienza di navigazione. È possibile infatti avere accesso immediato ai dati sulle prestazioni del motore, compresi
i giri motore, la velocità, il flusso di carburante, gli indicatori delle diverse temperature, il trim
e molto altro ancora tramite la piattaforma SmartCraft Connect di Mercury, che consente
di monitorare fino a quattro motori contemporaneamente.
Il sistema VesselView, disponibile per gli utenti Garmin tramite SmartCraft Connect, tiene infatti traccia di tutti i dati che riguardano i motori, un aiuto fondamentale anche per la sicurezza: fornisce infatti avvisi e messaggi d’allarme quando un dato non rispetta i parametri di fabbrica. In questo modo, i diportisti potranno sfruttare al massimo e senza preoccupazioni il tempo a bordo della propria imbarcazione.
Il nuovo sistema VesselView è disponibile per i clienti Garmin dal secondo trimestre del 2021; basterà aggiornare il software dei propri strumenti e integrare il gateway SmartCraft Connect di Mercury per avere accesso a un nuovo mondo di contenuti.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre