lunedí, 15 settembre 2025

GARMIN MARINE

Garmin partner ufficiale dell’Associazione Italiana Dinghy 12’

Garmin Italia, una società di Garmin Ltd. (NYSE: GRMN), leader mondiale nella navigazione satellitare, è lieta di annunciare la Partnership Ufficiale con l’Associazione Italiana Classe Dinghy 12’.
Per la ricca stagione 2023, Garmin sarà al fianco dell’Associazione in otto splendide tappe al cardiopalma, capaci di catturare cuori ed emozioni di regatanti e amanti della vela.
In particolare, l’azienda americana premierà i vincitori della Coppa Italia nelle tappe di Luino (in partenza il 15 aprile), Portofino/Santa Margherita Ligure, passando per Porto San Giorgio nelle Marche e Santa Marinella.
Garmin supporterà l’associazione anche nel 21° Trofeo Dinghy Classico, che prende il via dalla cornice mozzafiato di Monterosso alle Cinque Terre il 6 maggio, naviga per Bellano sul Lago di Como e Bolsena e si conclude a San Vincenzo il 25 settembre.
Fondata il 27 settembre 1969 a Rapallo, l’Associazione poggia la sua tradizione sul Dinghy 12’, piccolo scafo disegnato da George Cockshott agli albori del ‘900, con il quale vinse il concorso indetto dall’allora Federazione Internazionale della Vela per la progettazione di una deriva che unificasse i vari modelli di “tender” con i quali gli armatori dei grandi yacht si sfidavano in appassionanti regate nelle rade del nord Europa.
Colonna storica dello sport velico nazionale e della formazione dei più giovani, dalla fondazione dell’Associazione si è assistito a un continuo incremento di armatori e regatanti, tanto che nessuna classe ha avuto un numero maggiore di campionati italiani disputati: quota 88 nel 2023. Dinghy, insomma, è sinonimo di amore per il mare, successi senza confini e pura passione nautica.
Una volta issate le vele sulla nuova stagione, chi effettuerà il miglior recupero dal primo giorno di regata tornerà a casa indossando al polso un Garmin Quatix 7, lo smartwatch multisport di ultima generazione con funzioni pensate per chi ama il mare, perfetto durante tutte le avventure che vedono il mare quale straordinario teatro e impetuoso protagonista, capace di agitare e al contempo placare anche i sogni più reconditi di chi ha fatto delle giornate spese solcando le distese cristalline un vero e proprio stile di vita.
“Siamo orgogliosi di essere partner ufficiali di un’associazione che mescola tradizione e passione in un modo così peculiare e unico”, ha detto Carlo Brevini, Sales & Marketing Manager di Garmin Marine Italia. “Non vediamo l’ora di seguire la sfida fino a settembre da protagonisti, certi che a vincere sarà, come sempre, l’amore per il mare”.
“È un onore per la Classe Dinghy 12’ che Garmin, una società leader mondiale nella tecnologia marina e non solo, abbia scelto il Dinghy 12, piccola grande barca di antica tradizione, non esattamente volante, per premiare l’impegno di chi non demorde e riesce ad arrivare alla meta recuperando posizioni”. Così Francesca Lodigiani, dinghista appassionata e Segretario Nazionale della Classe.


15/03/2023 09:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci