sabato, 6 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    centomiglia    vela paralimpica    regate    fiv    vele d'epoca    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata    wing foil   

GARMIN MARINE

Garmin partner ufficiale dell’Associazione Italiana Dinghy 12’

Garmin Italia, una società di Garmin Ltd. (NYSE: GRMN), leader mondiale nella navigazione satellitare, è lieta di annunciare la Partnership Ufficiale con l’Associazione Italiana Classe Dinghy 12’.
Per la ricca stagione 2023, Garmin sarà al fianco dell’Associazione in otto splendide tappe al cardiopalma, capaci di catturare cuori ed emozioni di regatanti e amanti della vela.
In particolare, l’azienda americana premierà i vincitori della Coppa Italia nelle tappe di Luino (in partenza il 15 aprile), Portofino/Santa Margherita Ligure, passando per Porto San Giorgio nelle Marche e Santa Marinella.
Garmin supporterà l’associazione anche nel 21° Trofeo Dinghy Classico, che prende il via dalla cornice mozzafiato di Monterosso alle Cinque Terre il 6 maggio, naviga per Bellano sul Lago di Como e Bolsena e si conclude a San Vincenzo il 25 settembre.
Fondata il 27 settembre 1969 a Rapallo, l’Associazione poggia la sua tradizione sul Dinghy 12’, piccolo scafo disegnato da George Cockshott agli albori del ‘900, con il quale vinse il concorso indetto dall’allora Federazione Internazionale della Vela per la progettazione di una deriva che unificasse i vari modelli di “tender” con i quali gli armatori dei grandi yacht si sfidavano in appassionanti regate nelle rade del nord Europa.
Colonna storica dello sport velico nazionale e della formazione dei più giovani, dalla fondazione dell’Associazione si è assistito a un continuo incremento di armatori e regatanti, tanto che nessuna classe ha avuto un numero maggiore di campionati italiani disputati: quota 88 nel 2023. Dinghy, insomma, è sinonimo di amore per il mare, successi senza confini e pura passione nautica.
Una volta issate le vele sulla nuova stagione, chi effettuerà il miglior recupero dal primo giorno di regata tornerà a casa indossando al polso un Garmin Quatix 7, lo smartwatch multisport di ultima generazione con funzioni pensate per chi ama il mare, perfetto durante tutte le avventure che vedono il mare quale straordinario teatro e impetuoso protagonista, capace di agitare e al contempo placare anche i sogni più reconditi di chi ha fatto delle giornate spese solcando le distese cristalline un vero e proprio stile di vita.
“Siamo orgogliosi di essere partner ufficiali di un’associazione che mescola tradizione e passione in un modo così peculiare e unico”, ha detto Carlo Brevini, Sales & Marketing Manager di Garmin Marine Italia. “Non vediamo l’ora di seguire la sfida fino a settembre da protagonisti, certi che a vincere sarà, come sempre, l’amore per il mare”.
“È un onore per la Classe Dinghy 12’ che Garmin, una società leader mondiale nella tecnologia marina e non solo, abbia scelto il Dinghy 12, piccola grande barca di antica tradizione, non esattamente volante, per premiare l’impegno di chi non demorde e riesce ad arrivare alla meta recuperando posizioni”. Così Francesca Lodigiani, dinghista appassionata e Segretario Nazionale della Classe.


15/03/2023 09:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci