Alle 11:00 locali (mezzanotte UTC), Wild Oats XI era in testa alla Sydney Hobart e stava per attraversare lo stretto di Bass con Anthony Bell su Investec Loyal ad 11 miglia di distanza sulla sua scia. I due equipaggi viaggiano solitari in testa ed hanno staccato di 39 miglia Lahana di Peter Millard. Più indietro ancora, Alex Thomson sull’IMOCA 60 Hugo Boss è quarto e sta respingendo gli attacchi di Stephen Ainsworth sul suo Reichel Pugh 63, Loki. Ieri sera, tempo locale, la flotta ha visto il vento girare di 180° e provenire con una certa violenza da sud, mettendo le barche a dura prova. Come racconta Mike Broughton, navigatore sul Cookson 50 Jazz raccontato: "Il fronte è passato la scorsa notte con un bel pugno, con una pioggia battente che è durata per circa 40 minuti ed ha impegnato a fondo Andy Hudson e il team di prua che hanno dovuto cambiare velocemente le vele”. Il rapido cambiamento nella direzione del vento e il fatto che provenisse da sud, contrariamente alla direzione delle onde, ha sollevato un mare che Broughton ha definito “cattivo, corto e confuso” con onde di 3-4 metri.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose