giovedí, 30 ottobre 2025

NAUTICA

North Sails lancia 3Di RACE

north sails lancia 3di race
redazione

Negli ultimi dieci anni la tecnologia 3Di® brevettata da North Sails ha rivoluzionato la navigazione a vela Grand Prix, quella oceanica e quella dedicata ai superyacht. Oggi, con il lancio del nuovo 3Di RACE®, North Sails offre un prodotto di grande valore per i velisti e i regatanti di tutto il mondo. 3Di RACE, infatti, dà alle imbarcazioni di 20 – 40 piedi la possibilità di migliorare sensibilmente i risultati sui campi di regata e di prolungare la vita delle vele con una vela stampata in composito, brevettata e realizzata su misura.
 
Ken Read, Presidente North Sails ha commentato: «Il 3Di RACE è stato sviluppato per imbarcazioni con una lunghezza compresa tra i 20 e i 40 piedi, approfittando della tecnologia che ha permesso ai nostri “eroi” di vincere le più importanti regate veliche. RACE prende la nostra celebre tecnologia 3Di – testata sui più competitivi campi di regata del mondo – e la trasforma nella soluzione ideale per le regate quotidiane. Performance garantita, durata e qualità eccezionali in una singola vela».
 

La tecnologia 3Di è stata sviluppata per la prima volta per le regate di America’s Cup del 2007 e immediatamente dopo è stata adottata dalle più importanti imbarcazioni da regata come gli IMOCA, multiscafi oceanici e maxi yacht. 3Di RACE si rivolge ai regatanti di Club che attualmente utilizzano vele laminate o a pannelli poco resistenti. La delaminazione con una vela 3Di RACE è impossibile.
 
Sam Richmond, responsabile del settore Club Race, ha detto: «I giorni delle vele in plastica che si rompono troppo presto e si buttano via sono finiti. 3Di RACE durerà molto più di una string sail e offrirà ai regatanti la possibilità di prolungare la loro permanenza in mare con performance ottimizzate. La particolare struttura rende questa vela facile da regolare, più leggera, meno soggetta ad allungamento e più incline a perdonare qualche errore di regolazione. Come responsabile di questo settore, mi sento di dire che l’introduzione del 3Di RACE è un grandissimo passo avanti per far comprendere ai clienti che la tecnologia 3Di è adatta anche ai velisti di tutti i giorni».


3Di RACE si adatta a un range di vento molto più ampio rispetto a una convenzionale string sail e questo significa un ritorno dell’investimento oltre che un gioco di vele più contenuto e più efficiente. La struttura e il peso di questo materiale composito sono esclusivi di North Sails e offrono un’incredibile stabilità di forma (come un’ala) combinata con morbidezza (facile da leggere), leggerezza e maneggevolezza.
 
3Di RACE è disponibile nei colori nero e oro.


14/09/2016 12:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci