venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

SOLITARI

No al giro del mondo a vela di Laura Dekker

no al giro del mondo vela di laura dekker
Roberto Imbastaro

Vela, Giro del Mondo di Laura Dekker - Il tribunale dei minori di Utrecht ha preso la sua decisione: la tredicenne Laura Dekker non potrà salpare a settembre per fare il giro del mondo in solitario in barca a vela e diventare così la più giovane velista a compiere questa impresa. La vicenda era stata portata in tribunale dalle associazioni olandesi per la tutela dei minori che ritenevano lesivo dei diritti della ragazza l'affrontare questa impresa per la sua giovane età, rinunciando all'anno scolastico ed interrompendo per molto tempo le relazioni con i suoi coetanei in un periodo particolarmente delicato dello sviluppo.

Il tribunale ha anche deciso che venga aperta un'inchiesta per determinare l'impatto psichico e fisico che una simile esperienza potrebbe comportare per Laura.

I giudici, pur non togliendo ai genitori, che erano consenzienti, la patria potestà, ha deciso di affidare temporaneamente Laura, alla tutela dei servizi per la protezione dell' infanzia, con i quali i genitori dovranno negoziare tutte le decisioni importanti riguardanti la figlia. Questo vuol dire che il giro del mondo di Laura non potrà compiersi senza il consenso dei servizi sociali. Si apprende, inoltre, che Laura Dekker era già stata al centro di un caso analogo in Inghilterra, dove era stata bloccata dalle autorità portuali di Lowestoft, che non volevano farla ripartire da sola sul suo Guppy (nella foto), ritenendola troppo giovane. La ragazzina era stata ospitata in un ostello in attesa che il padre, Dick la venisse a prendere. Giunto a Lowestoft, il signor Dekker, che dal canto sua andava in barca a vela da solo già a 12 anni,  aveva dato il suo consenso alla partenza della figlia.


28/08/2009 13:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci