giovedí, 28 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    attualità    fiv    the ocean race europe    fireball    orc    regate    palermo-montecarlo    techno293    52 super series    star   

AMERICA'S CUP

New Zealand vince il Round Robin della Louis Vuitton Cup

new zealand vince il round robin della louis vuitton cup
redazione

Il team neozelandese, guidato dallo skipper Dean Barker, ha completato le 15,43 miglia nautiche del percorso odierno in 46 minuti e 53 secondi, infliggendo un distacco di oltre 7 minuti a Luna Rossa Challenge 2013, finita ancora una volta DNF dato che il distacco ha superato i 5 minuti.
 
Con questa affermazione i kiwi hanno totalizzato sette punti e con sole tre regate ancora da disputare nella serie di qualificazione non possono più essere raggiunti. Vincendo il Round Robin, Emirates Team New Zealand ha conquistato il diritto di scegliere se avanzare fino alla finale della Louis Vuitton Cup o di disputare la semifinale. Al momento il team non ha ancora reso nota la sua scelta.
 
"In generale oggi non abbiamo commesso errori grossolani, ma sappiamo di poter fare ancora meglio - ha detto Barker - Ogni volta diamo sempre il massimo: non ci accontentiamo di amministrare il vantaggio. Il livello che cerchiamo di raggiungere è ben più in alto di dove siamo ora. Ci sono molte cose da migliorare sulla barca, sia dal punto di vista dei sistemi, sia dal punto di vista della conduzione".
 
Luna Rossa Challenge 2013, che nel secondo confronto sembrava essere riuscita a colmare almeno in parte il gap dopo essere stata sconfitta nella prima regata per cinque minuti e mezzo, non è mai entrata in regata e l'equipaggio è apparso fuori fase.
 
Il grinder Giles Scott, visibilmente provato dallo sforzo fisico, ha commentato: "Abbiamo un sacco di dettagli su cui lavorare. Anche se il delta è aumentato, abbiamo fatto passi avanti e le cose stanno migliorando. Ma è evidente che abbiamo molto da fare per arrivare dove avremmo bisogno di essere. Inutile nascondersi che, almeno al momento, i kiwi sono il team da battere".
 
Durante il varo che ha preceduto la regata, l'AC72 di Luna Rossa Challenge ha urtato il fondale con il timone di sinistra a causa della bassa marea: un sinistro che ha obbligato lo shore team a smontare e riparare la pala prima che la barca lasciasse la banchina.
 
"Abbiamo sganciato il timone e lo abbiamo consegnato allo shore team che ci si è subito dedicato. Una volta terminata la riparazione sono stati i sub ad occuparsi di rimettere la pala al suo posto - ha spiegato Scott - Non è stato un momento positivo, ma in fin dei conti sulla linea di partenza la barca era al cento per cento".
 
La regata di oggi si è conclusa già nelle fasi di pre-start. Dean Barker è stato bravo nel posizionare Aotearoa in controllo rispetto a Luna Rossa chiudendogli ogni possibile via di fuga. Entrambi i team hanno tagliato in ritardo, ma i kiwi erano nettamente in posizione di controllo e sono entrati nel vivo della competizione con un vantaggio di 15 secondi sugli italiani.
 
"Siamo entrati sul campo di regata piuttosto bene mentre loro erano un po' in ritardo e così ci siamo ritrovati vicino alla loro poppa dopo la strambata - ha spiegato Dean Barker - Quando ti trovi in una posizione del genere cerchi di capitalizzare, gestendo la situazione di controllo. Non importa se parti tardi, l'importante è trarre il massimo guadagno possibile da questa situazione. Forse saremmo potuti partire prima, ma volevamo essere sicuri di averli messi all'angolo".
 
Luna Rossa Challenge 2013 regaterà nuovamente dopo domani, giovedì, contro Artemis Racing, che ha varato da poche ore il secondo AC72. Emirates Team New Zealand, invece, attende gli svedesi domenica. Italiani e neozelandesi se la vedranno ancora una volta gli uni contro gli altri la prossima domenica.
 
Louis Vuitton Cup - Classifica provvisoria
1. Emirates Team New Zealand 7-0 – 7 punti (3 regate rimanenti)
2. Luna Rossa Challenge 3-4 – 3 punti (3 regate rimanenti)
3. Artemis Racing 0-6 – 0 punti (4 regate rimanenti)


24/07/2013 10:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

52 Super Series: una doppietta per American Magic

American Magic Quantum Racing piazza una doppietta pesante ad un giorno dalla conclusione della quarta tappa della 52 SUPER SERIES e il divario sembra incolmabile (+18 su Sled)

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci