Vento, sole e lago piatto. Il golfo di Salò si è presentato al suo meglio per la prima giornata del Campionato Nazionale della Classe Protagonist. I 32 equipaggi in gara hanno dato subito l’assalto al titolo, e nelle tre prove disputate oggi molte sono state le conferme, ma non sono mancate le soprese.
Fra boe di bolina e poppa molti gli avvicendamenti, le strepitose rimonte, ed alcuni errori di strategia che sono costati posizioni importanti ai singoli equipaggi.
Il comitato di regata ha dato lo start della prima prova come da programma, alle ore 12.00, sfruttando un vento di sei nodi, che è andato via via crescendo di intensità. El Gattone, di Marco Cavallini, ha chiuso al primo posto, seguito da Mmahhipiù, di Antonio Scialpi. Terzo El Moro, di Leonardo Larcher.
Alle 13.00 circa il Comitato annulla la seconda partenza, che viene poi data regolarmente dopo altri dieci minuti, sfruttando un vento di 8 nodi circa. Un po’ di nervosismo si è trasformato in input agonistico! E’ stato Te Bambo, che aveva chiuso la prima prova al decimo posto, a fare un grande recupero, conquistando il primo posto della prova. El Moro è secondo, Brivido brilla con un bel terzo posto.
Il vento fa i capricci, intorno alle 14.00, e gira di 180 gradi! Il Comitato sposta il campo di regata, per sfruttare al meglio l’Under, il vento di 9 nodi, sostenuto e rafficato, che ha gonfiato le vele della terza prova. Partita alle 15.00 circa, la regata ha visto in testa su tutte le boe un rinato Te Bamboo, secondo Luca, di Gianni Boventi, e terzo El Moro, che conquista così la vetta della overall provvisoria.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter