Ferretti Group riapre tutti i propri stabilimenti, situati ad Ancona, Mondolfo, Cattolica, Forlì, La Spezia, Sarnico e Venezia. La ripresa dell'attività, informa un comunicato, è stata resa possibile dalla nuova normativa e dalla collaborazione con le istituzioni e le organizzazioni sindacali nazionali, territoriali e locali, sancita dal protocollo firmato il 15 aprile. Il protocollo "applica e rafforza le misure preventive stabilite dai provvedimenti di legge per tutti i rientri sul lavoro, integrandole con misure volontarie adottate dal gruppo per rafforzare la tutela dei propri dipendenti". A tutti i lavoratori del noto gruppo produttori di yacht di lusso verrà anche corrisposto con lo stipendio del mese di aprile il saldo del premio di risultato al quale si aggiungono immediatamente i 100 euro del bonus previsto dal Decreto legge 18/2020 che l'azienda ha deciso di liquidare a tutti i propri collaboratori. "Oggi è un bel giorno perché riapriamo i nostri stabilimenti e riapriamo in sicurezza, grazie all'impegno di tanti che hanno a cuore le persone di Ferretti Group. Per questo voglio ringraziare le Organizzazioni sindacali, con le quali tra i primi in Italia abbiamo messo a punto il protocollo di prevenzione, e le istituzioni, in particolare le Prefetture, il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, insieme al sottosegretario alla presidenza del Consiglio Mario Turco, per come sono stati vicini a tutta la nautica nazionale in questo periodo complesso", ha commentato Alberto Galassi, amministratore delegato di Ferretti Group. "Il Gruppo Ferretti riprende in sicurezza da dove aveva interrotto: dalle barche vendute da costruire e consegnare, dall'interesse e dalla fiducia di tanti armatori nel mondo", ha concluso.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno