giovedí, 30 ottobre 2025

NAUTICA

Nautal ottiene un nuovo finanziamento di 1 milione di euro

nautal ottiene un nuovo finanziamento di milione di euro
redazione

Nautal in soli 3 anni  è diventata l’agenzia leader nel noleggio imbarcazioni online in Spagna.

Nautal è nata nel maggio del 2013 con l’intenzione di diventare il leader mondiale nelle prenotazioni online di barche.  Attualmente Nautal è l’agenzia start up leader in Spagna per il noleggio online di imbarcazioni con e senza skipper, contando 9.000 imbarcazioni in tutto il mondo e offrendo un servizio personalizzato in ben 6 lingue. I punti forti di Nautal sono avere tutta l’offerta di qualità in una sola web, la consulenza professionale e personalizzata dei nostri gestori, la trasparenza delle condizioni e dello stato delle imbarcazioni, la massima sicurezza grazie ad una assicurazione per la responsabilità civile di 500.000 euro per ogni operazione. Inoltre questa impresa si sottomette volontariamente ad audit esterne volontarie.  “Il nostro portfolio di clienti è così variegato, partendo da migliaia di clienti che noleggiano piccole imbarcazioni soltanto per mezza giornata con budget sotto i 100€, sino a sceicchi arabi, cantanti di fama mondiale o calciatori con un budget da decine di migliaia di euro” afferma Mirko Miniello, country manager per l’Italia

Caixa Capital Risc finanzia Nautal con 600.000 euro, insieme al finanziamento pubblico di Emprendeteur di 240.000 euro e da un prestito di Enisa che si formalizzerà a breve per un totale di un milione di euro

Attualmente Nautal, che ha ottenuto un volume di visite pari a 500.000 annuali, ha prestato i suoi servizi a più di 10.000 utenti che, successivamente, hanno valutato la loro esperienza con un voto medio di 4,6 su un massimo di 5.  Questa start up prevede di moltiplicare per 100 la fatturazione del primo anno e triplicare la fatturazione dell’anno precedente, superando i 3 milioni di euro solo nel prossimo anno. Attualmente il 55% delle vendite proviene dalla Spagna, il 35% dal resto d’Europa, con una velocissima evoluzione in Italia (in cui Nautal è presente solo da maggio 2016), che ha velocemente eguagliato le richieste di paesi come Francia e Germania (in cui Nautal è presente dal 2014) e dimostrando che il mercato nautico italiano è in rapidissima ripresa. 

“Il mercato francese e tedesco, in cui operiamo dal 2014, fattura già come come quello spagnolo dello scorso anno, ciò dimostra che la nostra internazionalizzazione sta prendendo forma con successo” -  afferma Roger Llovet, COO di Nautal - Durante questa operazione di finanziamento con a capo la Caixa Capital Risc, una delle banche più importanti in Spagna,  sono entrati nuovi azionisti investitori come Red de Business Angels di Iese, imprenditori del calibro di Fernando Negro e Gabriel Prat, ex product manager di Infojobs e inoltre tornano a scommettere sul progetto gli attuali investitori come Albert Armengol, che ha assistito ai tre finanziamenti che ha realizzato la startup. 

  Nautal vuole assumere un addetto al marketing ed un country manager per U.S.A. nelle prossime settimane.      

 “I soldi di questo finanziamento saranno destinati allo sviluppo sempre più incalzante in Italia e per far sì che Nautal diventi una referenza nel panorama europeo, posto che non è occupato ancora da nessuna agenzia, e per iniziare l’espansione in U.S.A, - afferma Octavi Uyà, CEO di Nautal -  facendo una grande investimento in marketing e tecnologia, considerata la migliore soluzione per far crescere rapidamente questa impresa. Infatti quest’anno il personale del dipartimento tecnologico è stato rafforzato con altre 4 persone ed incorporeremo a breve un responsabile per il marketing ed un country manager per U.S.A.” 



03/08/2016 17:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci