giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

FORMAZIONE

Nasce Seatec Academy, un centro di formazione per ingegneri e architetti nautici

nasce seatec academy un centro di formazione per ingegneri architetti nautici
redazione

La formazione continua è obbligatoria per tutte le professioni riconosciute e regolamentate per le quali è stabilito l’appartenenza a un Ordine Professionale. Con l’edizione 2018 di Seatec-Compotec, in programma dal 5 al 7 aprile, IMM CarraraFiere lancia Seatec Academy un’offerta formativa rivolta ai professionisti della nautica da diporto che necessitino di CFP, Crediti Formativi Professionali.
Per ingegneri ed architetti, così come per tutte le altre professioni, sono ormai da tempo organizzate numerose attività, corsi, seminari, convegni che consentono a chi vi partecipa di vedersi riconoscere dei CFP,Crediti Formativi Professionali, al fine di mantenere, anno per anno, un cumulo di tali crediti (pari ad almeno 30 CFP) sufficienti per mantenere attiva ed efficace l’abilitazione alla professione regolamentata.
 Oltre all’obbligo di formazione continua, comunque, tali attività rivestono un valore concreto ed attuale in termini di approfondimento, aggiornamento professionale, apprendimento scientifico, miglioramento del proprio bagaglio professionale per tutti coloro che si dedicano al settore cui tali iniziative sono dedicate.
In queste attività formative convergono quindi gli interessi di fornitori di cultura e conoscenze tecniche e quelli di chi è interessato, a qualunque titolo, all’apprendimento di tali conoscenze.
 La problematica è che la disponibilità di corsi dedicati al settore navale e nautico è praticamente nulla. Succede così che per mantenere un livello di CFP sufficiente a non subire limitazioni o ritardi nel libero esercizio della professione, gli Ingegneri Navali e anche gli Ingegneri Nautici usciti dai corsi di La Spezia sono costretti a selezionare e seguire corsi dedicati ad altre specialità o materie particolari che non colgono il fulcro delle loro necessità di aggiornamento professionale continuo. 
Seatec, la mostra della tecnologia, della componentistica, del design e della subfornitura applicate alla nautica da diporto, ideata a organizzata da IMM CarraraFiere, unico evento dedicato al settore in Italia e nel sud Europa con l’edizione 2018 lancia Seatec Academy un’offerta formativa rivolta ai professionisti della nautica da diporto che necessitino di CFP, Crediti Formativi Professionali, per ottemperare alle richieste dei rispettivi ordini professionali, sia Ingegneri, che Architetti.
Seatec opera nell’ambito della filiera nautica come fornitore di conoscenza, luogo dell’incontro professionale tra domanda e offerta per i professionisti del settore nautico e sin dai suoi esordi propone una convegnistica ricca di contenuti di alto profilo tecnico e affronta temi relativi alle nuove dinamiche del mercato della nautica come dei compositi nell’ambito della concomitante Compotec, che giunge quest’anno alla 10° edizione.
“Seatec Academy” è un campus dedicato all’aggiornamento professionale del settore, una nuova struttura qualificata in grado di organizzare corsi, seminari, conferenze tematiche, tavole rotonde, convegni incentrati sulla formazione professionale in ambito nautico e navale, che proseguano idealmente i percorsi già istituzionalizzati dalle Università che hanno dipartimenti e scuole attinenti l’ingegneria navale e nautica e l’architettura navale, come Genova, Trieste, Napoli e La Spezia.
In coordinamento con l’Ordine degli Ingegneri e l’Ordine degli Architetti della provincia di Massa Carrara, che curano il rilascio legale dei CFP, insieme a IMM CarraraFiere, dal 2017 riconosciuta come Agenzia Formativa, Seatec Academy esordirà con la sua attività durante Seatec 2018 con quattro seminari:
 
·         Ship Recycling ed Environmental Footprint, sullo smaltimento e l’impatto ambientale della nave, a cura del Rina, Registro Italiano Navale.
·         Gestione dell’energia e della sicurezza ambientale nel porto commerciale, il caso dei porti di La Spezia e Marina di Carrara, a cura dell’Autorità Portuale di La Spezia.
·         Nuove tendenze per i materiali compositi, a cura del Politecnico di Torino.
·         Uso delle fibre naturali nel settore dei materiali compositi, a cura dell’Università di Perugia, sede di Terni.


16/02/2018 19:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci