sabato, 22 novembre 2025

VELEGGIATA

Napoli: tutti in mare per dire no alla violenza sulle donne

Tutti in mare per dire no alla violenza sulle donne.

Con questa finalità, la Lega Navale di Napoli ha organizzato, per sabato 30 novembre, con partenza alle ore 10,30, una veleggiata di solidarietà che ha come simbolo una “cima rossa”.

Un simbolo che richiama quello delle scarpe rosse e delle panchine rosse, che sono diventate emblema della lotta ai maltrattamenti e ai femminicidi, ormai indelebilmente associate alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere del 25 novembre.

La panchina rossa e le scarpe rosse sono il simbolo del femminicidio e indicano il vuoto che la donna uccisa ha lasciato all'interno della comunità.

Stessa finalità hanno la cima rossa e l’evento che la Lega Navale di Napoli ha voluto organizzare per richiamare ulteriormente l’attenzione su un fenomeno drammatico che assume, di anno in anno, proporzioni sempre più inquietanti.

La veleggiata si svolgerà nell’area compresa tra il Castello Dell’Ovo e Posillipo. Il percorso sarà unico per tutte le imbarcazioni e sarà un triangolo delimitato da boe arancioni con la possibilità di percorrerlo in senso orario o antiorario a seconda di quanto indicato dal Comitato Organizzatore al momento della partenza.

Al primo classificato andrà il Trofeo Nastro Rosso.

“Ci sembrava doveroso dare il nostro contributo contro un fenomeno spregevole come la violenza sulle donne – sottolinea Michele Sorrenti, Presidente della Lega Navale di Napoli – Un fenomeno del quale si parla tanto ma, per il quale, purtroppo, non si sono ancora trovate efficaci contromisure. Si tratta, a mio parere, di un problema essenzialmente culturale: fino a quando non riusciremo a raggiungere l’equiparazione dei generi, in tutti i campi, non potremo mettervi fine. E allora anche accendere un riflettore sui numeri drammatici di questa emergenza, scendendo in mare e regatando, può aiutare a ribadire il no categorico della società civile ad ogni violenza e discriminazione di genere. Proprio per questo speriamo di avere tanti partecipanti alla veleggiata, perché questo fenomeno ci tocca tutti da vicino e solo uniti potremo opporci, riflettere e dare visibilità al tema.”


27/11/2024 18:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci