martedí, 24 giugno 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    hansa    ambiente    open skiff    vele d'epoca    argentario sailing week    swan    yccs    rs aero    regate    fiv    minialtura    velalonga    cico 2025   

VELEGGIATA

Viareggio si prepara alla Regatalonga

E’ iniziato il conto alla rovescia per la nuova edizione, la 38°, della Regatalonga, la Veleggiata “in memoria delle vittime del 29 giugno 2009” in programma domenica 23 giugno nelle acque antistanti il litorale fra Viareggio e Forte dei Marmi, circondato dalla suggestiva cornice delle Alpi Apuane, organizzata come sempre dal Club Nautico Versilia e dalla Lega Navale Italiana sez. di Viareggio con la collaborazione de Il Mondo che vorrei Onlus su un'idea del past Presidente del Rotaract Club Viareggio Versilia Arianna Baldini,
Alla manifestazione, il cui ricavato andrà interamente in favore dell'Associazione “Il mondo che vorrei”, possono partecipare tutti i tipi di imbarcazioni: i membri degli equipaggi dovranno essere tutti iscritti alla FIV (ordinario o Diporto Velico e per i minori ScuolaVela per all'attività del Diporto).
“Alle ore 11 di domenica 23 è previsto un briefing presso il salone del Club Nautico Versilia.- hanno spiegato i Direttori Sportivi dei due sodalizi, Muzio Scacciati e Mauro Lazzarotti -La procedura di partenza sarà unica e inizierà alle ore 13, mentre il tempo massimo è fissato in quattro ore.
Le veleggiate si svolgeranno nel tratto di mare antistante il litorale compreso fra il molo Nord di Viareggio e il pontile di Marina di Pietrasanta.
Più precisamente il percorso si articolerà dalla linea di partenza posta a circa 06 mn a nord del molo nord di Viareggio ad un gommone con apposita bandiera posta a circa 03 mn al traverso del pontile di Marina di Pietrasanta e ritorno per un totale di circa 7 mn.
Il Comitato Organizzatore stilerà una classifica una volta transitati tutti i concorrenti.
Scaduto il tempo massimo saranno presi in considerazione i passaggi della boa a Marina di Pietrasanta.
Le imbarcazioni potranno essere ospitate gratuitamente presso gli ormeggi del Circolo Organizzatore per la durata della manifestazione e per un periodo prima e dopo da concordare con il C.O. stesso. Non è prevista nessuna premiazione.”
Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni è possibile rivolgersi entro le ore 17 di sabato 22 giugno al Club Nautico Versilia (tel. 0584/31444 e-mail: clubnauticovg@aruba.it) o alla Lega Navale Italiana sezione di Viareggio (tel. 0584/47189 e-mail: viareggio@leganavale.it).
L’Avviso di Veleggiata, il modulo d’iscrizione e tutte le notizie utili sono scaricabili dai siti e dalle pagine Facebbok dei due sodalizi.


11/06/2024 17:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Argentario Sailing Week: buona la prima a Porto Santo Stefano

Vento da Ovest, mare calmo e fair play internazionale fanno da cornice alla prima giornata di regate

Il Fun Gin Tonic vince il Campionato Italiano di vela Minialtura

A portarsi a casa il titolo nelle regate di Domaso è stato il Fun “Gin Tonic” dell’esperto armatore e timoniere di Club Velico Trasimeno (Roma) già armatore dell’anno 2024 per il Minialtura

E' tempo di "Argentario Sailing Week"

Al via domani, 19 giugno, le regate della 24ma edizione dell’Argentario Sailing Week. Equipaggi iscritti da nove nazioni garantiscono qualità e successo a un evento strategico, che genera un importante impatto economico sul territorio

Cervia: Massimo Puzzarini ha vinto la tradizionale Cursa di Batel

A tagliare per prima il traguardo è stata la “Mario Lanza”, timonata da Massimo Puzzarini (figlio di Paolo Puzzarini, a cui è dedicata la manifestazione). Una vittoria carica di emozione e significato, celebrata con entusiasmo da pubblico e partecipanti

I vincitori del 5° “Capraia Sail Rally” e 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Lunedì 16 giugno 2025, dopo cinque giornate di rally e regate, si è conclusa la quinta edizione del Capraia Sail Rally e la prima edizione delle Vele Storiche a Punta Ala

Argentario Sailing Week: ancora una giornata da manuale

L’intervista del giorno a Roberto Lacorte armatore e timoniere di LULUNIKKA (nella foto)

Porto Cervo: partita la Nation League Swan

Mercoledì 18 giugno alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing

Napoli: torna, sabato 21 e domenica 22 giugno, lo storico appuntamento con la Velalonga

Quest’anno la Velalonga sostiene l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale nella raccolta del 5x1000. La veleggiata si svolgerà lungo un suggestivo percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli

Argentario Sailing Week: un mare spettacolare per il 2° giorno di regate

Peter Isler (SPARTAN), Mauro Pelaschier (LEONORE), Roberto Lacorte (LULUNIKKA) Ariella Cattai (CRIVIZZA), Inigo Strez (HALLOWE´EN) e Rafael Pereira Aragon (MATRERO) si confermano al primo posto in classifica generale

Alla Società Ichnusa di Cagliari week end con l'OpenSkiff protagonista

La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari, alla Società Canottieri Ichnusa, la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci