E’ iniziato il conto alla rovescia per la nuova edizione, la 38°, della Regatalonga, la Veleggiata “in memoria delle vittime del 29 giugno 2009” in programma domenica 23 giugno nelle acque antistanti il litorale fra Viareggio e Forte dei Marmi, circondato dalla suggestiva cornice delle Alpi Apuane, organizzata come sempre dal Club Nautico Versilia e dalla Lega Navale Italiana sez. di Viareggio con la collaborazione de Il Mondo che vorrei Onlus su un'idea del past Presidente del Rotaract Club Viareggio Versilia Arianna Baldini,
Alla manifestazione, il cui ricavato andrà interamente in favore dell'Associazione “Il mondo che vorrei”, possono partecipare tutti i tipi di imbarcazioni: i membri degli equipaggi dovranno essere tutti iscritti alla FIV (ordinario o Diporto Velico e per i minori ScuolaVela per all'attività del Diporto).
“Alle ore 11 di domenica 23 è previsto un briefing presso il salone del Club Nautico Versilia.- hanno spiegato i Direttori Sportivi dei due sodalizi, Muzio Scacciati e Mauro Lazzarotti -La procedura di partenza sarà unica e inizierà alle ore 13, mentre il tempo massimo è fissato in quattro ore.
Le veleggiate si svolgeranno nel tratto di mare antistante il litorale compreso fra il molo Nord di Viareggio e il pontile di Marina di Pietrasanta.
Più precisamente il percorso si articolerà dalla linea di partenza posta a circa 06 mn a nord del molo nord di Viareggio ad un gommone con apposita bandiera posta a circa 03 mn al traverso del pontile di Marina di Pietrasanta e ritorno per un totale di circa 7 mn.
Il Comitato Organizzatore stilerà una classifica una volta transitati tutti i concorrenti.
Scaduto il tempo massimo saranno presi in considerazione i passaggi della boa a Marina di Pietrasanta.
Le imbarcazioni potranno essere ospitate gratuitamente presso gli ormeggi del Circolo Organizzatore per la durata della manifestazione e per un periodo prima e dopo da concordare con il C.O. stesso. Non è prevista nessuna premiazione.”
Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni è possibile rivolgersi entro le ore 17 di sabato 22 giugno al Club Nautico Versilia (tel. 0584/31444 e-mail: clubnauticovg@aruba.it) o alla Lega Navale Italiana sezione di Viareggio (tel. 0584/47189 e-mail: viareggio@leganavale.it).
L’Avviso di Veleggiata, il modulo d’iscrizione e tutte le notizie utili sono scaricabili dai siti e dalle pagine Facebbok dei due sodalizi.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco