mercoledí, 27 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fireball    orc    regate    palermo-montecarlo    techno293    52 super series    the ocean race europe    star   

AMERICA'S CUP

Napoli: il Team New Zealand vince la Coast Parade

napoli il team new zealand vince la coast parade
redazione

Bilancio positivo per il Trofeo Grande Vela. Partecipazione attiva e calorosa sia a mare che a terra con 150 imbarcazioni sabato per la Velalonga e con i catamarani in acqua, domenica, per la Coast Parade.

La Cerimonia di Premiazione si è svolta oggi alle 16 al Circolo Canottieri Napoli e si è aperta con il saluto del padrone di casa, Edoardo Sabbatino, Presidente del Circolo. Pippo Dalla Vecchia, Presidente del Comitato Promotore Grande Vela, ha ringraziato tutti i soggetti coinvolti  e, in primis, i circoli che costituiscono il Comitato: “Mi ritrovo a ringraziare tutti per la buona riuscita di questi due giorni di regate. Il Trofeo Grande Vela è stato un successo, reso possibile esclusivamente dalla collaborazione dei Circoli con le Istituzioni e dalla presenza forte del popolo napoletano. Un grazie a tutti. È sempre bello collaborare per la rivalutazione dell’immagine della nostra città. L’ultimo grazie a Mario Hubler; grazie alla sua sensibilità i Circoli sono tornati a essere protagonisti”.

La parola è passata poi a Alfredo Vaglieco, Presidente della Lega Navale sezione Napoli, che ha premiato i vincitori della Velalonga. Vincitore tra i vincitori “Raffica”, primo in tempo reale. Vince il premio per la barca che viene da più lontano l’Orsa Maggiore; il premio è stato consegnato dal Sindaco di Napoli.

Presente anche il Sindaco di Napoli Luigi De Magistris: “Queste iniziative fanno emergere il meglio di Napoli che deve essere unita; il successo di questi due giorni è tutto dei Circoli che hanno avuto l’intelligenza di unirsi per un progetto comune”. I catamarani sono stati premiati dal patron dell’ACN, Mario Hubler.

Insomma anche la Coast Parade ha registrato un successo per numeri e partecipazione. I catamarani hanno seguito un percorso lungo costa di 23 km che da Napoli è arrivato a Pozzuoli e ritorno. Partenza alle 11.30 e ritorno intorno alle 14, come previsto. Tanti gli scatti, la curiosità e la presenza della folla di curiosi e appassionati che ha seguito gli AC45. Una giornata da ricordare per le emozioni regalate e per le perfette condizioni meteo marine che hanno dato il benvenuto “ufficiale” ai catamarani: un vento di intensità variabile tra 8 e 10 nodi, da sud ovest, con picchi di 14 nodi e con un leggero calo nei pressi del Rione Terra di Pozzuoli.

Il Team Emirates New Zealand ha stravinto in questo antipasto di ACWS. Si aggiudica dunque sia l’Arenile Reload Special Cup (sono stati i primi a completare il percorso a bastone, conquistando il traguardo volante collocato nelle acque antistanti l'Arenile ed il Pontile Nord) che la Coast Parade. Secondo gradino del podio della Coast Parade per il team Prada (Piranha), terzo per Oracle USA.

Il Team Prada ha devoluto il premio di 15.000 euro interamente alla ricostruzione di Città della Scienza.

Durante la regata c’è stato il saluto a Città della Scienza da parte di tutti i team. A largo di Bagnoli è stata posizionata una “barca-boa” il Veliero Tortuga V – grazie alla collaborazione con Sea Shuttle – che ha regalato la possibilità a 50 passeggeri (tutti i proventi saranno devoluti alla ricostruzione di Città della Scienza) di vivere da veri protagonisti le regate quasi “toccando” gli AC45. Significativa replica da Città della Scienza, che ha risposto con il classico saluto marinaresco della sirena in omaggio al passaggio dei catamarani nei pressi della zona distrutta dall’incendio del 4 marzo.

In contemporanea sul Pontile Nord, punto di osservazione d’eccezione gentilmente messo a disposizione da Bagnolifutura, si è svolta una festa nella festa: un dj-set firmato Lunare Project by Radio Yacht ha fatto da colonna sonora alle regate degli AC45. Musica per le orecchi e arte per gli occhi: per chi ha passeggiato lungo il Pontile Nord c’è stata una sorpresa in più: la Mostra “Vele D’Arte”, curata da Beppe Palomba per l’Accademia della Bussola.

In acqua a latere alle regate l'Associazione Sportiva Dilettantistica Peepul Sport onlus ha offerto la possibilità – sia sabato che domenica - a persone disabili di partecipare alla grande festa del mare, organizzando 'uscite gratuite ' di prova.


14/04/2013 23:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

Campionati del Mondo Fireball 2025: record di iscritti sul Garda Trentino

Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

52 Super Series: Alegre mantiene la testa

Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci