Settanta le imbarcazioni registrate fin ora alla 62esima edizione della Regata dei Tre Golfi ed il numero crescerà ancora fino al termine delle iscrizioni, venerdì prossimo, 13 maggio, poi a mezzanotte, la flotta prenderà il largo.
Tra gli iscritti non manca Chestress³, di Giancarlo Ghislanzoni, vincitore lo scorso anno della Coppa Senatore Andrea Matarazzo e della Coppa Mariano Verusio, assegnate rispettivamente al primo classificato ORC ed IRC. Affezionato alla Regata del Circolo del Remo e della Vela Italia, è presente da ben 9 edizioni.
Sarà presente anche il vincitore in carica della Coppa Gustavo d’Andrea, assegnata al primo in tempo reale, Cippa Lippa 8, di Guido Paolo Gamucci, Line Honours alla Roma per Tutti, da poco conclusa.
Dopo qualche anno di assenza, Vincenzo Addessi sarà di nuovo sulla linea di partenza allestita nello specchio d’acqua di Santa Lucia, con il suo ultimo Fra Diavolo, il Mylius 18E35, la cui tattica è da sempre affidata a Paolo Scutellaro, un passato in Coppa America, così come veterano della coppa è Paolo Cian, al timone di Shirlaf, lo Swan 65 di Giuseppe Puttini. I due offriranno sicuramente un interessante confronto sulle scelte di tattica. E’ Prospettica, di Giacomo Gonzi la barca da battere alla Tre Golfi per Due, alla quale quest’anno sono iscritte ben dodici imbarcazioni. Le iscrizioni pervenute dai Gran Crociera hanno evidenziato il grosso interesse della categoria ammessa da quest’anno alla gara. Per essi in palio la Coppa Knight, prestigioso Challenge del Circolo “Italia” presieduto da Roberto Mottola di Amato.
Una regata suggestiva e di prestigio la “Tre Golfi”, spesse volte scelta per veicolare messaggi sociali: è il caso della Associazione Diversamente Marinai, che parteciperà alla costiera intitolata al Senatore Andrea Matarazzo, con Gwaihir , un Feeling 13.5 che negli anni ’80 correva la “Rotta del Ruhm”, oggi utilizzata da un equipaggio misto di disabili e non, “per dare un esempio di integrazione reale, al di là dei pregiudizi e delle barriere” ha dichiarato Marco Calatroni a bordo con lo Skipper Alessio Bernabò.
Un importante messaggio sociale naviga anche a bordo della barca due volte Campione del Mondo, Scugnizza, di Enzo De Blasio che parteciperà con un equipaggio formato in parte dal suo team, in parte dai ragazzi della Associazione Jonathan, onlus che investe e crede nella rieducazione di quei giovani giudicati e ad essa affidati dal Tribunale Minorile, attraverso una serie di progetti che mirano soprattutto a ricollocare i ragazzi rendendoli parte di un “equipaggio”, quello della società.
L’evento, tra gli appuntamenti di vela più attesi in Italia, sostenuto da Ferrarelle e da UBI - Banca Popolare di Ancona, apre la stagione agonistica del Circolo del Remo e della Vela Italia.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione