Si è conclusa oggi la Tappa Nazionale della categoria Nacra 15 under 19 organizzata dal Circolo velico Svagamente e dall'istruttore federale Mauro Di Feliciantonio nell'ambito del cartellone 2022 di regate che godono dell'egida della Federazione nazionale vela, in particolare in questo caso della IX Zona Fiv Abruzzo e Molise.
Le pessime condizioni meteo marine hanno costretto i giudici, con rammarico ma sempre con l'obiettivo della sicurezza degli equipaggi in gara, a bloccare l'ultima uscita dei catamarani dei giovani atleti che, comunque, avevano raggiunto un numero utile di prove per la validità della tre giorni di campionato.
Il gradino più alto del podio con l'oro è stato conquistato dai laziali Carlo Mustacchi e Nicole Bianco del circolo velico 3V del Lago di Bracciano seguiti da Giorgio Bona e Isotta Poggi del circolo velico Riva del Garda che hanno guadagnato le medaglie d'argento. Bronzo per gli abruzzesi Vincenzo Sebastiani e Maria Sofia Rubino del circolo velico Svagamente diretto da Mauro Di Feliciantonio. Quattordici anni ognuno, entrambi di Pescara, hanno raggiunto con grinta il terzo scalino del podio pur essendo solo alla loro seconda competizione insieme e in questa categoria. L'altro equipaggio locale formato da Enrica Morelli e Stefano Troiano, sempre di Svagamente, si ferma al settimo posto.
Mauro Di Feliciantonio, Svagamente: “Il vento a 22 nodi e le onde alte 2 metri hanno impedito lo svolgimento delle ultime regate. Sapevamo che le condizioni del mare sarebbero peggiorate ma si spera sempre che cambino o che siamo meno proibitive per le vele. Ci eravamo però premuniti con un numero più che sufficiente di prove nei due giorni precedenti per cui è andata bene così. Si sa che questo tipo di sport è legato a filo doppio con le condizioni di vento e mare. E' stato comunque un successo e già si pensa agli Europei e poi ai Mondiali, che quest'anno si faranno in Italia, sul Garda”.
Mezza giornata di pausa, anche per trascorrere la Pasqua in famiglia, e poi si riparte col secondo week-end di competizioni. Stesso luogo, stesso circolo organizzatore per la 7^ Tappa Nazionale Multiclasse prevista dal 23 al 25 aprile che abbraccia più categorie veliche e quindi più età: Hobie Cat Dragoon (under 14), Hobie Cat 16 spi, Hobie Cat classico e Catamarani Formula 18 open, appunto aperta a tutte le età.
Sarà un vero spettacolo di vele multicolori con le centinaia di atleti in mare provenienti da tutta l'Italia e anche dall'estero.
Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”
Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES