giovedí, 20 marzo 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendee globe    fiv    finn    ryccs    campionati invernali    confindustria nautica    yacht club sanremo    the ocean race    premi    snipe    iqfoil    circoli velici    yacht club costa smeralda    scuola vela    porti    fiumicino    j24    regate   

NACRA 15

Nacra 15: il Mondiale a Campione del Garda

nacra 15 il mondiale campione del garda
redazione

Inizieranno domani, nelle acque del Lago di Garda, le regate per l'assegnazione del titolo mondiale Nacra 15, il catamarano giovanile propedeutico per l'olimpico Nacra 17 con cui l'Italia a vinto le Olimpiadi di Tokyo 2020 con l'equipaggio formato da Ruggero Tita e Caterina Banti.
Alla base dell'Univela di Campione del Garda sono 60 i team provenienti da 18 Paesi che da domani fino al 15 agosto si sfideranno per aggiudicarsi il titolo iridato, vinto lo scorso anno a La Grande Motte (Francia) dall'equipaggio svizzero Axel Grandjean e  Noémie Fehlmann nella categoria Under 19 e dai francesi Youen Champs e Gwilherm Cadic fra gli Under 16.
I primi tre giorni dell'evento saranno dedicati alla fase di qualificazione durante la quale sono previste un minimo di sei e un massimo di 12 prove. Se nei primi tre giorni di regate verrà raggiunto il numero minimo previsto per la fase di qualificazione, il quarto e quinto giorno di regate sarà dedicato alla fase finale con la flotta che verrà suddivise nelle batterie "gold", con i migliori 30 equipaggi, e la flotta Silver con i restanti.
Fra i favoriti sicuramente c'è l'equipaggio francese formato da Thomas Proust  ed Eloise Clabon, medaglia d'argento lo scorso anno, che se la dovranno vedere con l'equipaggio belga Kwinten e Lieselotte Borghijs, sul terzo gradino del podio a La Grande Motte. Clément Martineau e Lou Mourniac non staranno certo a guardare e faranno di tutto per aggiudicarsi una medaglia. Fra i 15 equipaggi azzurri Marianna Ruggiano e Manfredi Marioni (Centro Velico 3V), che lo scorso anno avevano conquistato la medaglia di bronzo nella categoria Under 16, punteranno ad un ottimo risultato. Questi gli altri atleti italiani in regata: per il Windsurfing Club Cagliari Sofia Gorgerino/Lorenzo Bacchetta, Matteo Porru/Chiara Cavagnoli, Alessandro Vargiu/Carolina Vargiu, Ottavia Benedetta Ghiani/Zonca Luigi Giuseppe Maria. Oltre a Marianna Ruggiano e Mandredi Marioni, il Centro Velico 3v sarà rappresentato dagli equipaggi Maria Francesca Imperato/ Tommaso Cantoni, Carlo Mustacchi/Nicole Bianco, Eleonora Tabussi/Francesco Focosi, Leone Di Muro/ Viola Giarolli. Per la Lega Navale Italiana Sezione Riva del Garda regatano Giorgio Bona/Isotta Poggi, Elia Andrea Aldrighetti/Gaia Tagliasacchi, mentre per il club pescarese Svagamente ASD ci saranno in acqua Vincenzo Sebastiani/Maria Sofia Rubino, Enrica Morelli/Stefano Troiano.
Tra i coach presenti a Campione è possibile incontrare Dean Barker, lo skipper vincitore all'dell’America’s Cup del 2000 con Emirates Team New Zealand contro Luna Rossa, reduce dal varo di BoatZero di Alinghi Red Bull Racing. Barker seguirà la figlia Mia che, in coppia con Valentine Kayrouz, regata per la Nuova Zelanda.

PROGRAMMA 
11 agosto: fase di qualificazione. Primo segnale di avviso ore 14.00.
12-13 agosto: fase di qualificazione. Primo segnale di avviso ore 12.00
14-15 agosto: fase finale con la flotta divisa in batterie Gold e Silver. Primo segnale di avviso ore 12.00


10/08/2022 17:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

IQFoil: conclusa la prima edizione della Bolendi Cup

Si è appena conclusa la prima edizione della BOLENDI CUP, organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Cagliari, un evento dedicato agli IQFoil, la spettacolare tavola a vela volante attuale classe olimpica

Parte oggi la Mallorca Sailing Center Regatta

Da oggi fino a domenica prossima, la Mallorca Sailing Center Regatta riunirà oltre 360 imbarcazioni provenienti da 27 nazioni nella Baia di Palma. In acqua 470 Mixed, 49er, 49er FX, ILCA 6, ILCA 7 e Nacra 17

Premiati a Fiumicino i vincitori del 44mo Campionato Invernale d'altura di Roma

All'equipaggio di Bijou il Trofeo Città di Fiumicino, Kalima si aggiudica il Trofeo Challenge "Durand De La Penne"

Si conclude domenica 16/3 l'Invernale di Bari

Ultimo giorno di regata per il 25° Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari”. Domenica 16 marzo le imbarcazioni iscritte scenderanno in acqua per la seconda delle due prove costiere, inserita per la prima volta nel programma

Altura: "ma ndo vai se Italia Yachts non ce l'hai"

Gli Italia Yachts hanno conquistato i primi cinque posti della classifica dell'Armatore dell'anno Uvai sul circuito di regate 2024

YCCS: aperte le iscrizioni alla Maxi Yacht Rolex Cup 2025

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Maxi Yacht Rolex Cup 2025, evento in programma dal 7 al 13 settembre, organizzato in collaborazione con l’International Maxi Association (IMA) e il supporto del Title Sponsor Rolex.

Snipe, Rimini: Rossi/Tramontano vincono la Coppa Tamburini

Quattro prove disputate, tanto divertimento ma anche fair play e agonismo. Questo il bilancio della 57esima Coppa Tamburini, regata di due giorni riservata alla classe Snipe

J24: Jamaica di Pietro Diamanti vince a Carrara il Campione di Primavera '25

Sette prove e tanta competizione nel primo week end e un nulla di fatto per le avverse condizioni meteo marine in quello conclusivo: si è chiuso con la premiazione il tradizionale appuntamento j24 carrarino

Snipe: a Rimini per la Coppa Tamburini

Attesi al CN Rimini i migliori specialisti dello Snipe per l'apertura della stagione agonistica

Conclusa a Chioggia la 48ª edizione del Campionato Invernale Il Portodimare – Trofeo Roberto Doria

Un’edizione avvincente che ha regalato emozioni fino all’ultimo bordo, con una classifica finale determinata da un’attenta revisione dei risultati. Adriatica bissa il successo del 2022

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci