venerdí, 10 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    manifestazioni    barcolana    star    regate    platu25    j24    snipe    open skiff    kite    lega navale italiana   

NACRA 15

Nacra 15: a Cagliari vincono Arto Hirsch ed Elettra Orsolini

nacra 15 cagliari vincono arto hirsch ed elettra orsolini
redazione

La bonaccia chiude in anticipo la seconda regata nazionale del catamarano Nacra 15 e decreta la vittoria di Arto Hirsch ed Elettra Orsolini (Compagnia della Vela Roma), che erano al vertice della classifica provvisoria alla vigilia della terza e ultima giornata.

Per alcune ore, nella sede del Windsurfing Club Cagliari alla prima fermata del Poetto, la flotta e i giudici hanno atteso si sollevasse una brezza sufficiente a riaprire le ostilità, in bilico per via della classifica cortissima.

Invece, l’Intelligenza è rimasta issata fino alle 14.30, quando il comitato si è arreso alla bonaccia, decretando la fine anticipata della regata, la seconda del calendario nazionale Nacra 15 dopo quella di Anzio. 

Una decisione che ha reso definitiva la classifica provvisoria, stilata sulla somma delle prime sette regate, disputate tra venerdì e sabato. Hirsch – Orsolini hanno così visto confermare il primato confezionato sin dalla prima giornata. Con 10 punti netti, hanno preceduto Marta Vigorito e Pietro Telesforo (Centro Velico 3V, 13 punti) e Carlo Mustacchi – Giacomo Guiotto (Centro Velico 3V, 17 punti). 

A regata conclusa, negli spazi esterni del Windsurfing Club Cagliari si sono svolte le premiazioni. Alle veliste partecipanti sono stati consegnati anche omaggi floreali offerti da Sardaflora.

Arto Hirsch, timoniere. “Siamo contenti della vittoria, peccato non aver regatato oggi. Gli avversari avevano accorciato le distanze, un confronto quasi alla pari sarebbe stato molto interessante, eravamo comunque convinti di poter andare fino in fondo”

Elettra Orsolini, prodiera. “In questa tappa di Cagliari abbiamo trovato condizioni sempre diverse tra loro, e molto differenti rispetto a quelle cui siamo abituati. Per noi è stata una bella occasione di allenamento e crescita”

Andrea Caproni, presidente del Windsurfing Club Cagliari. “Siamo stati onorati di aver ospitato questa classe che, ricordiamo, è propedeutica a quella olimpica Nacra 17. Il campo di regata è stato molto formativo, venerdì dal punto di vista soprattutto fisico mentre ieri ha offerto condizioni più particolari dal punto di vista tattico. Speriamo di poter proporre in futuro un equipaggio tutto nostro, anche in questa flotta. Intanto, ci concentriamo sull’organizzazione della regata nazionale classe Windsurfer, trofeo Gianfranco Gessa, che la prossima settimana porterà nel nostro circolo un’ottantina di regatanti”

La regata nazionale Nacra 15 si è svolta nella più stringente osservanza delle disposizioni in materia di contrasto e contenimento della diffusione del Covid 19, emanate dalla Federazione Italiana Vela.

 


05/04/2021 10:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

Cagliari: al via i Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche 49er e Nacra 17

Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17

Riccardo Pianosi e Jessie Kampman campioni del mondo di Formula Kite

Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

Rimini: in acqua OpenSkiff e RS Aero

Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto

Mondiale Formula Kite: Scirocco amaro per Maeder, Pianosi leader del Mondiale

Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler

Barcolana, Day 2

Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva

I primi 125 anni della LNI Napoli

La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”

Concluse le regate OpenSkiff e RS Aero a Rimini

Il meteo complicato non ferma la flotta OpenSkiff e RS Aero, che nelle uniche finestre di buon tempo e mare, é riuscita a disputare a Rimini tre regate (due per i più piccoli U13)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci